Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Hülsen, Christian
Le chiese di Roma nel medio evo: cataloghi ed appunti — Firenze: Olschki, 1927

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.49250#0612
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
S. STEPHANI DE PAULUNI

480

nastero di S. Cesario. Il documento viene attribuito dal Sickel ad
Adriano II (772-795), dal Duchesne e dal Kehr a Gregorio II (715-731),
e forse con più ragione, perchè il suo biografo (LP. XCI c. 3) asseri-
risce ch’egli monasteria, quae seczis basilicam s. Pauli apostoli eranl, ad soli-
tudinem deducta innovava. Il monasterium S. Stephani qui ponitur ad beatimi
Paulum apostolum comparisce fra le chiese benefiziate con doni da Leone III
nell’801 (LP. XCVIII c. 77, cf. sopra p. 8 n. 80). Due documenti del
sec. X nel Regestum Sublacense (n. 239 p. 190 a. 961; n. 127 p. 177
a. 967) ricordano un abbas venerabilis monasteri! beati,... Stephani et Cae-
sarii qui vocatur quattuor angulos situs ad b. Paulum apostolum. Il privile-
gio di Gregorio VII (1073-1085; sopra p. 135) registra fra i beni della ba-
silica anche V. Stephani monasterium ancillarum Dei positum ad S. Paulum
apostolum. Dopo quel tempo non se ne trova più menzione certa (v. il
n. seguente). L’ Ugonio ed il Severano asseriscono che « insino ai tempi
nostri si vedeva (del monastero di S. Stefano) una porta con due colonne
di marmo, et una mezza tribuna»; ma il luogo da loro indicato (vicino
alla chiesa di S. Paolo et al luogo dove si divide la strada che va alla
porta maggiore della medesima chiesa) poco conviene alle indicazioni
dei documenti surriferiti.
Ugonio Stazioni f. 234 v. ; Lonigo Barb. f. 15, Valliceli, f. 22 (monastero di
S. Cesario vicino S. Paolo) ; Severano Sette Chiese p. 384 sg. ; Martinelli
403 ; Armellini 1 743 2928 ; Duchesne al Lib. Pont. II p. 44 not. 82 ; Kehr
IP. I p. 170 ; Calvi Bibliografia 131.
84. S. STEPHANI DE PAULUNI.
Paris. 209.
Chiesa non menzionata in altri documenti, se non vuol credersi
identica con la precedente, di modo che il nome sia corrotto da S. Ste-
phani ad b. Paulum.
85. S. STEPHANI A DOMO PETRI GREGORII.
Paris. 204.
Chiesuola d’altronde non conosciuta e di ubicazione affatto incerta.
La chiesa di S. Nicola cognominata de curie Cinthii Gregorii (Paris. 172)
stava nel Campo Marzo, fra la Rotonda ed il Circo Agonale (sopra
p. 342 n. 8).
 
Annotationen