148
I. P. RICHTBR
sonaggi imperiali. Vengono dopo Giuseppe e Maria, e poi il
gruppo di destra è chiuso da due altri angeli che completano
la guardia reale, come si riscontra in tutti i quadri di questo
arco riguardanti Cristo \
Le splendide vesti della Vergine accrescono l'imponenza e
dan risalto al carattere maestoso del gruppo. A dire il vero non
si potrebbe immaginare un'antitesi più sorprendente di quella
che corre fra la vera natura dell'episodio (l'incontro di un pic-
ciol nucleo di villici ebrei, esiliati e senza tetto, col re del paese
in cui cercavano rifugio) e la riproduzione che qui ne è fatta.
Il soggetto, come dicemmo dapprincipio, non è concepito
storicamente, ma da un punto di vista didattico e mistico; quel
che qui realmente sta dipinto è un giovane sovrano che beni-
gnamente accetta l'omaggio d'un suo suddito illustre.
I. P. KlCHTER.
1 Al presente, essendo il mosaico monco, come si è detto, un solo
angelo è visibile.
I. P. RICHTBR
sonaggi imperiali. Vengono dopo Giuseppe e Maria, e poi il
gruppo di destra è chiuso da due altri angeli che completano
la guardia reale, come si riscontra in tutti i quadri di questo
arco riguardanti Cristo \
Le splendide vesti della Vergine accrescono l'imponenza e
dan risalto al carattere maestoso del gruppo. A dire il vero non
si potrebbe immaginare un'antitesi più sorprendente di quella
che corre fra la vera natura dell'episodio (l'incontro di un pic-
ciol nucleo di villici ebrei, esiliati e senza tetto, col re del paese
in cui cercavano rifugio) e la riproduzione che qui ne è fatta.
Il soggetto, come dicemmo dapprincipio, non è concepito
storicamente, ma da un punto di vista didattico e mistico; quel
che qui realmente sta dipinto è un giovane sovrano che beni-
gnamente accetta l'omaggio d'un suo suddito illustre.
I. P. KlCHTER.
1 Al presente, essendo il mosaico monco, come si è detto, un solo
angelo è visibile.