Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Zannoni, Giovanni Battista; Ramirez da Montalvo, Antonio; Ciampi, Sebastiano; Zannoni, Antonio; Corsi, Giuliano; Gozzini, Vincenzo [Hrsg.]; Galleria degli Uffizi [Hrsg.]; Lasinio, Giovanni Paolo [Bearb.]; Molini, Joseph [Bearb.]
Reale Galleria Di Firenze Illustrata (Serie III, Vol. II): Ritratti Di Pittori — Firenze: Presso Giuseppe Molini E Comp., 1820

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.53606#0324

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
RITRATTO

01
S I M O N E V O U E T
QUADRO IN TELA
Al, Pal. 2. On. ii. Largo Pal. 2. On. 3.
CXXTI.

Ciò che il Cigoli ed i Caracci operarono
presso noi, sece Vouet nella Francia, la qua-
le anche in questi tempi dovette all’Italia il
risorgimento della bell’ arte, che qui era in
grande splendore.
Dopoi viaggi d’Inghilterra e di Turchia,
Vouet vide l’Italia, studiò su i grandi Maestri,
e dipoi si fece seguace del Caravaggio : quindi
tolse moglie, e nel tornare alla sua patria,
cooperò al ristabilimento della scuola di Ge-
nova col bell’esemplare del Crocifisso, lascia-
tovi a S. Ambrogio.
Molti dipinti ebbe Roma in pubblico ed
in privato, assai operando Vouet pel Ponte-
sice Barberini, dal quale fu retribuito ed ono-
rato del Principato dell’Accademia di S. Luca.
Restituito a Parigi sua patria, resosi accetto
al rispettabile Cardinale de Richelieu, e no-
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen