II.
INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI
n.B. — Le illustrazioni segnate con un asterisco sono stampate su tavole fuori testo.
Pag.
1. «Pasce oves meas!» Bassorilievo d'un sar-
cofago del Museo Lateranense, v o fine del
iv secolo............i
2. Quattro Cannili prigionieri barbari, condotti
da soldati romani. Bassorilievo dell'arco di
Settimio Severo al Foro Boario .... 3
3. Scena di commiato. Bassorilievo d'un cippo
sepolcrale, principio del in secolo (Museo
Lateranense)...........4
4. «Camillo». Statua di bronzo nel Museo del
Louvre, 1 o principio del 11 secolo ... 5
5. «Non lavabis mihi pedes in aeternum ! »
Bassorilievo d'un sarcofago del Museo Late-
ranense, iv o v secolo........6
6. « Collocatio » d' un cadavere. Bassorilievo
della tomba degli «Arterii», 11 secolo (Mu-
seo Lateranense)..........7
7. Sacrifizio. Bassorilievo dell'ara ceretana, prin-
cipio del 1 secolo (Museo Lateranense) . . 8
8. Mantele. Bassorilievo del Museo Capitolino,
11 secolo............' . 9
9. Sacrifizio. Bassorilievo dell'ara del tempio
di Vespasiano a Pompei, fra il 63 e il 79 . 10
10. Popa e Camillo. Gruppo in bronzo del Museo
Kircheriano............ti
11. Due Camilli. Bassorilievo del Museo delle
Terme, 1 secolo..........13
12. Dettaglio d'un sacrifizio. Bassorilievo del-
l'arco di Traiano a Benevento.....14
13. Due Camilli. Bassorilievo dell'arco di Set-
timio Severo al Foro Boario......15
14. Quattro Camilli. Bassorilievo dell'arco di
Traiano a Benevento........16
15. Diacono, papa, arcivescovo. Miniatura del-
l'« Exultet » barberiniano, fine del xn secolo 17
16. Due «Delicatae». Bassorilievo d'un sarco-
fago del iv secolo (Museo Lateranense). . 19
17-18. a) Cinque santi vescovi; b) Processione.
Miniature del « Menologium » di Basilio II
(Biblioteca Vaticana)........20
19. Banchetto funebre. Affresco del cimitero dei
Santi Pietro e Marcellino, prima metà del
secolo ni............21
20. Cavaliere romano. Bassorilievo d'Ostia, prin-
cipio del in secolo (Museo Lateranense). . 22
21-22. a) Ordinazione dei diaconi ; b) Ordinazione
dei suddiaconi. Miniature del Pontificale di
Landolfo, fra il 969 e il 984 (Biblioteca Ca-
sanatense)........... . 23
23. Dettaglio del corteo dei togati. Bassorilievo
dell'« ara pacis » di Augusto (Firenze, Uffizi) 25
24. Dettaglio di un sacrifizio. Bassorilievo del-
l'«ara pacis» di Augusto.......26
25-26. a) Ordinazione dei preti ; b) « Benedictio
fontis». Miniature del Pontificale di Lan-
dolfo, fra il 969 e il 984 (Biblioteca Casana-
tense)..............29
27. La gerarchia. Miniatura del Sacramentario
di Autun, prima metà del secolo ix (Biblio-
teca del Seminario, Roma)......31
28. Diacono col rotolo d'« Exultet » ; arcivescovo
accanto al cereo pasquale. Miniatura del-
l'* Exultet » della Biblioteca Vaticana, xi sec. 32
29. Gioveniano, suddiacono, offre un libro a San
Eorenzo. Miniatura del ix secolo (Biblioteca
Vaticana)............33
30. Traslazione del corpo di San Clemente. Af-
fresco della basilica sotterranea di San Cle-
mente, anteriore al 1084.......34
31. Coro degli arcivescovi. Miniatura del xi se-
colo (Biblioteca Vaticana).......35
32. Diacono nell'atto di cantare l'« Exultet». Mi-
niatura del rotolo d'« Exultet», xi secolo
(Biblioteca Casanatense).......37
33. San Crisostomo; San Clemente Ancirano.
Dettaglio del trittico casanatense, xi secolo 38
INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI
n.B. — Le illustrazioni segnate con un asterisco sono stampate su tavole fuori testo.
Pag.
1. «Pasce oves meas!» Bassorilievo d'un sar-
cofago del Museo Lateranense, v o fine del
iv secolo............i
2. Quattro Cannili prigionieri barbari, condotti
da soldati romani. Bassorilievo dell'arco di
Settimio Severo al Foro Boario .... 3
3. Scena di commiato. Bassorilievo d'un cippo
sepolcrale, principio del in secolo (Museo
Lateranense)...........4
4. «Camillo». Statua di bronzo nel Museo del
Louvre, 1 o principio del 11 secolo ... 5
5. «Non lavabis mihi pedes in aeternum ! »
Bassorilievo d'un sarcofago del Museo Late-
ranense, iv o v secolo........6
6. « Collocatio » d' un cadavere. Bassorilievo
della tomba degli «Arterii», 11 secolo (Mu-
seo Lateranense)..........7
7. Sacrifizio. Bassorilievo dell'ara ceretana, prin-
cipio del 1 secolo (Museo Lateranense) . . 8
8. Mantele. Bassorilievo del Museo Capitolino,
11 secolo............' . 9
9. Sacrifizio. Bassorilievo dell'ara del tempio
di Vespasiano a Pompei, fra il 63 e il 79 . 10
10. Popa e Camillo. Gruppo in bronzo del Museo
Kircheriano............ti
11. Due Camilli. Bassorilievo del Museo delle
Terme, 1 secolo..........13
12. Dettaglio d'un sacrifizio. Bassorilievo del-
l'arco di Traiano a Benevento.....14
13. Due Camilli. Bassorilievo dell'arco di Set-
timio Severo al Foro Boario......15
14. Quattro Camilli. Bassorilievo dell'arco di
Traiano a Benevento........16
15. Diacono, papa, arcivescovo. Miniatura del-
l'« Exultet » barberiniano, fine del xn secolo 17
16. Due «Delicatae». Bassorilievo d'un sarco-
fago del iv secolo (Museo Lateranense). . 19
17-18. a) Cinque santi vescovi; b) Processione.
Miniature del « Menologium » di Basilio II
(Biblioteca Vaticana)........20
19. Banchetto funebre. Affresco del cimitero dei
Santi Pietro e Marcellino, prima metà del
secolo ni............21
20. Cavaliere romano. Bassorilievo d'Ostia, prin-
cipio del in secolo (Museo Lateranense). . 22
21-22. a) Ordinazione dei diaconi ; b) Ordinazione
dei suddiaconi. Miniature del Pontificale di
Landolfo, fra il 969 e il 984 (Biblioteca Ca-
sanatense)........... . 23
23. Dettaglio del corteo dei togati. Bassorilievo
dell'« ara pacis » di Augusto (Firenze, Uffizi) 25
24. Dettaglio di un sacrifizio. Bassorilievo del-
l'«ara pacis» di Augusto.......26
25-26. a) Ordinazione dei preti ; b) « Benedictio
fontis». Miniature del Pontificale di Lan-
dolfo, fra il 969 e il 984 (Biblioteca Casana-
tense)..............29
27. La gerarchia. Miniatura del Sacramentario
di Autun, prima metà del secolo ix (Biblio-
teca del Seminario, Roma)......31
28. Diacono col rotolo d'« Exultet » ; arcivescovo
accanto al cereo pasquale. Miniatura del-
l'* Exultet » della Biblioteca Vaticana, xi sec. 32
29. Gioveniano, suddiacono, offre un libro a San
Eorenzo. Miniatura del ix secolo (Biblioteca
Vaticana)............33
30. Traslazione del corpo di San Clemente. Af-
fresco della basilica sotterranea di San Cle-
mente, anteriore al 1084.......34
31. Coro degli arcivescovi. Miniatura del xi se-
colo (Biblioteca Vaticana).......35
32. Diacono nell'atto di cantare l'« Exultet». Mi-
niatura del rotolo d'« Exultet», xi secolo
(Biblioteca Casanatense).......37
33. San Crisostomo; San Clemente Ancirano.
Dettaglio del trittico casanatense, xi secolo 38