Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 2.1899

DOI issue:
III. Indice degli autori
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.24144#0018

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
/

III.

INDICE DEGLI AUTORI

A. C, vedi Cervesato (Arnaldo).

a. j. r., vedi Rusconi (Arturo John).

Aldovrandi (Luigi), Il sepolcro di Santa Maria della

Vita in Bologna e Nicolò dell'Arca, 174.
« Ancora » Henry Thode : Andrea Castagno in Ve-

nedig (Recensione), 105.
A. V., vedi Venturi (Adolfo).

Bariola Giulio [G. B.], G. Agnelli, V. Giustiniani :
Il Museo di Schifanoia in Ferrara (Recensione), 99.

— P. Molmenti : 11 Palazzo dei Dogi e la Biblioteca
di San Marco (Recensione), in.

— L. Beltrami : Il cavalier Remino caricaturista (Re-
censione), 112.

— Politilo : Roma finis saeculi (Recensione), 220.

— « Codices e vaticanis selecti », etc. Voi. I (Recen-
sione), 239.

— D. Sant'Ambrogio: L'antica cella del priore nella
Certosa di Pavia (Recensione), 239.

— U. Angeli: Personificazione delle città, paesi e
fiumi di Toscana festeggiami le nozze di Cosimo I
ed Eleonora di Toledo (Recensione), 467.

— G. B. Entra : Sabbioneta (Recensione), 471.

— A. Campani : Di alcuni dipinti che si conservano
alla Novalesa (Recensione), 484.

— R. Artioli : Il fontanone di Ponte Sisto in Roma
(Recensione), 48S.

Bedeschi (Giovanni), J. B. Supino: Sandro Botticelli

(Recensione), 487.
Biscaro (Gerolamo), Le tombe di Ubertino e Jacopo

da Carrara, 88.

— La tomba di Pietro di Dante a Treviso, 417.
Bode (Wilhelm): Le opere di Niccolò dell'Arca, 49S.
Calzini Egidio: Notizie delle Marche, 40S, 522.

— Notizie di Romagna, 409.

Carotti (Giulio), Notizie di Lombardia, 269, 403.

— Notizie di Toscana, 274.

Cervesato (Arnaldo) [A. C], Bover d'Agen: Pin-
turicchio (Recensione), 107.

— F. Ehrle, H. Stevenson: Les fresques du Pintu-

ricchio dans les salles Borgia au Vatican (Recen-
sione), 235.
Correrà (Luigi), Il Presepe a Napoli, 325.

— Latil: Le miniature nei rotoli dell'« exultet » (Re-
censione), 489.

Davari (Stefano), Descrizione del Palazzo del Te di
Mantova, di Giacomo Strada, illustrata con docu-
menti tratti dall'archivio Gonzaga, 24S, 392.

E. M., vedi Mauceri (Enrico).

Ett. M. vedi Modigliani (Ettore).

Ettemme, vedi Modigliani (Ettore).

Fabriczy (Karl, von) : Appendice alla Rivista delle
riviste straniere per l'anno 1S9S. Studi e memorie
sull'arte italiana, pubblicati nel 1S9S nelle principali
Riviste di storia dell'arte in Germania, 227.

— Fritz Knapp: Piero di Cosimo, ein Uebergangs-
meister von florentiner Quattrocento zum Cinque-
cento (Recensione), 233.

— J. von Schlosser : Die Werkstatt der Embriachi
in Venedig (Recensione), 4S9.

Ferrari (Giulio), Bartolomeo Spani, architetto, scul-
tore ed orefice (1468!?)' I25-

Filangieri di Candida (Antonino), Notizie napole-
tane, 411, 523.

— Notizie di Puglia, 413.

Fleres (Ugo), Arte contemporanea: Filippo Cifa-
riello, 463.

Fogolari (Gino), E. Schaeffer: Die Frau in der
venezianischen malerei (Recensione), 466.

— G. Urbini: L'arte nelle tradizioni e nell'avvenire
d'Italia (Recensione), 467.

— H. Mackowski : Jacopo del Sellaio (Recensione), 4S3.

— J. Wilpert : Die Gewandung der Christen in den
ersten Jahrhunderten (Recensione), 492.

praschetti (Stanislao), L'Esposizione Berniniana in
Roma, 119, 276.

— Notizie romane, 414.

Frizzoni (Gustavo), P. da Ponte: L'opera del Mo-
retto (Recensione), 107.
 
Annotationen