Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 2.1899

DOI issue:
Fasc. 1-3
DOI article:
Morpurgo, Samuele: Le epigrafi volgari in rima del "Trionfo della morte" del "Giudizio universale e inferno" e degli "Anacoreti" nel camposanto di Pisa
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.24144#0092

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
Fig. I. — Trionfo della Morte

LE EPIGRAFI VOLGARI IN RIMA

DEL « TRIONFO DELLA MORTE „
DEL '* GIUDIZIO UNIVERSALE E INFERNO „ E DEGLI " ANACORETI „

NEL CAMPOSANTO DI PISA

GGI, delle epigrafi volgari in rima, che, ai loro bei giorni,
illustravano copiosamente i tre grandi affreschi attribuiti
per tradizione all'Orcagna e a Pietro Lorenzetti, non ne
restano che sei, fra intiere e frammentarie, nel Trionfo
della Morte : tutte le altre sono scomparse, certo da
assai tempo, lasciando vuoti i cartelli e gli sfondi che
occupavano, o, come vedremo, cedendo il posto a
nuove iscrizioni in prosa. Qualche altro verso si sarebbe
forse conservato, almeno nella tradizione erudita, se il
Vasari e coloro che dopo di lui parlarono delle pitture
del Camposanto avessero dato maggiore attenzione a
'quelle scritte, che, probabilmente, due o tre secoli fa, erano
in migliore stato ; ma allora agli storici dell'arte, meglio che
i modesti versetti, gradivano le novelluzze di Buffalmaco e di
Bruno, di cui il Vasari infiorava le Vite, narrando come il primo,
fra tant'altre sue piacevolezze, insegnasse al secondo, allor ch'entrambi lavoravano in Pisa,
a « fare le figure non pur vivaci ma che favellassono », ossia a dipingere loro in bocca
alcune parole. « La qual cosa — proseguiva il biografo — come piacque a Bruno e agli
altri uomini sciocchi di quei tempi, cosi piace ancora oggi a certi goffi, che in ciò sono
serviti da artefici plebei come essi sono. E di vero pare gran fatto che da questo principio
sia passata in uso una cosa, che per burla, e non per altro, fu fatta fare ; conciossiaché
 
Annotationen