Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 2.1899

DOI Heft:
Fasc. 1-3
DOI Artikel:
Wilpert, Joseph: Un capitolo di storia del Vestiario, [2]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24144#0066

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
26

GIUSEPPE WT-LPERT

bulata, la quale gli dava
l'aspetto d'una fascia. Il
bassorilievo dellafig.3 8
è parimente molto dan-
neggiato. Anche qui
un linteo è più lungo
dell'altro ed ambedue
sono ornati delle solite
frangie. Il Camillo a
sinistra tiene l'acerra,
quello a destra il pre-
fericolo e la patera.

Le rappresentan-
ze degl'inservienti a
tavola che hanno il
linteo contabulato sulla
spalla sinistra, sono
meno frequenti; io ri-
produco due delicatae
nelle figure 16 e 18.
Della seconda, che è
una pittura, torneremo
a parlare più giù, a
pag. 36; la prima è
presa dalle scene di
sacrifizio: è una Camilla
in abito maschile. Gli
utensili che porta han-
no naturalmente uno
scopo diverso da quello
della patera e del pre-
fericolo ; mentre questi
sono destinati per la
libazione, quelli ser-
vono a porgere l'acqua
per le mani, spesso ne-
cessaria, dovendo le
dita supplire il coltello
e la forchetta. Nel lin-
teo 1 l'artista ha indi-
Fi-. 22*. — DETTAGLIO D'UN SACRIFIZIO. cato il davo con delle

... . .., ■ r a *- righe trasversali sopra

Bassorilievo dell ara pacis di Angusto. & _ r

le frangie. La delicata

accanto, che serve un piatto d'arrosto, è una imitazione del camillus che tiene l'acerra.
Ambedue hanno capelli sciolti e sono adorni d'una collana, non corona, come asserisce
Benndorf-Schòne (loc. cit.) ; essi appartengono ad una scena di banchetto.

Chiudiamo la serie con un monumento ostiense dedicato ad un equcs romanus, di

1 Anche questo linteo fu preso per un « gefrapztes Obergewand » (Benndorf-Schone, Autike Bildwerke
d. Leder. Musami, pag. 340).
 
Annotationen