Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 2.1899

DOI Heft:
Fasc. 1-3
DOI Artikel:
Morpurgo, Samuele: Le epigrafi volgari in rima del "Trionfo della morte" del "Giudizio universale e inferno" e degli "Anacoreti" nel camposanto di Pisa
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24144#0125

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
84

S. MORPURGO

pretendiamo affatto che non ci possa essere sfuggita qualche sua fonte. Come per l'Inferno
fu certo presente a lui e al pittore il Poema di Dante, cosi parrebbe quasi necessario che
per gli Anacoreti avessero avuto innanzi le Vite de'Santi Padri nel volgarizzamento famoso

Fig. XIX. — Santa Marina

e a loro troppo vicino di tempo e di luogo ; ma dai raffronti istituiti fra quel testo e le
didascalie non resultano coincidenze sicure.

Di ventisei iscrizioni rimate, dieci sono in forma di sonetto; o, a dir più proprio, abbiamo
dieci sonetti, quattro rinterzati e sei semplici, tutti di struttura regolare nelle quartine e
abbastanza strana nelle terzine, 1 i quali corrispondono a undici o più epigrammi; perché

1 Dei rinterzati abbiamo già visto lo schema me- normali (CDC. CDC) ; un altro (la prosopopea del ca-
trico; dei semplici, quello di Santa Marina, ha le terzine davere) rima CDD. CEE; i quattro restanti, tutti
 
Annotationen