Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 2.1899

DOI Heft:
Fasc. 4-7
DOI Artikel:
Ferrari, Giulio: Bartolomeo Spani: architetto, scultore ed orefice (1468 ?)
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24144#0172

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
130

GIULIO FERRARI

Pietà con la data 1459. Queste lunette, di grande purezza di disegno e di grande impor-
tanza storica per l'arte reggiana, mostrano come, al tempo del Casotti, la scultura fosse ad
un grado assai elevato, tanto più pensando che la chiesa di Santa Maria Maddalena era di

Fig. V. — San Prospero in Reggio Emilia. Sepolcro di Rufino Gabloneta

modesta importanza a confronto dei monasteri, delle chiese, dei palazzi costruiti dagli Zoboli,
e specialmente del palazzo in cittadella eretto anche per alloggio del principe ; tutte fab-
briche, queste del Casotti, che dovevano certamente essere ornate di sculture superiori alle
comuni terrecotte. Lo Spani, dalle fabbriche del Casotti che, alla ricchezza plastica delle
terrecotte e delle arenarie, univano spesso fregi e stipiti vivacemente affrescati, trasse certa-
 
Annotationen