Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 2.1899

DOI Heft:
Fasc. 4-7
DOI Artikel:
Ferrari, Giulio: Bartolomeo Spani: architetto, scultore ed orefice (1468 ?)
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24144#0175

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BARTOLOMEO SPANI ARCHITETTO, SCULTORE ED OREFICE 133

crale ad Andrea Zoboli. Si conserva in San Giorgio soltanto la maschera dello Zoboli stesso
e l'iscrizione.

Architetta e scolpisce il monumento a Rufino Gabloneta, morto nel 1527. E in San Pro-

Fig. Vili. — Duomo di Reggio Emilia. Reliquiario

spero, a Reggio, ed è firmato, al lato destro, cosi: Opus Bartholomei Spani auriftcis regiensis.
(Fig. V).

Nel 1527 è pagato per un San Lazaro di rilievo. 1 Perduto.

Nel 1530 riceve denari dall'Amministrazione del Monastero di San Marco in Reggio,
per lavori di colonne e capitelli. 2 Della chiesa e del monastero nulla più rimane.

Attorno al 1530 è da assegnarsi il monumento a P. Valeri Malaguzzi, esistente nella
cattedrale di Reggio, e firmato, al fianco sinistro: Opus Bartholomei Spani Aurificis regiensis.
(Fig. VI).

1 Archivio di Stato in Reggio : Opere pie - Ospizio 2 Archivio di Stato in Reggio : Opere pie San Marco

di San Lazaro (Lib. di amministrazione, 1427). (Reg. d'amministrazione, 1520-1538, c. 33, 2).

L'Arte, li, 18.
 
Annotationen