/ QUADRI ITALIANI DELLA GALLERIA DI STOCCARDA 163
specialmente a quel mirabile dipinto di Gentile Bellini, della raccolta Layard, che ha per
soggetto l'Adorazione dei Magi. Qui il maestro si palesa veramente sommo nel riprodurre
Tav. II. — Vincenzo Catena. Galleria di Stuttgart»
gli effetti pittorici della luce chiara, diffusa, penetrante. E così egli esplica la sua osserva-
zione per mezzo più dell'ambiente aereo che delle forme lineari e plastiche. In quest'ordine
d'idee, ( jentile potrebbe essere considerato come facente parte di quella famiglia di artisti
che, da noi, con un termine che nella sua odierna applicazione non spiega nulla, si dicono
impressionisti, e fra i quali si possono inchiudere i sommi pittori di età e di stile diversi,
specialmente a quel mirabile dipinto di Gentile Bellini, della raccolta Layard, che ha per
soggetto l'Adorazione dei Magi. Qui il maestro si palesa veramente sommo nel riprodurre
Tav. II. — Vincenzo Catena. Galleria di Stuttgart»
gli effetti pittorici della luce chiara, diffusa, penetrante. E così egli esplica la sua osserva-
zione per mezzo più dell'ambiente aereo che delle forme lineari e plastiche. In quest'ordine
d'idee, ( jentile potrebbe essere considerato come facente parte di quella famiglia di artisti
che, da noi, con un termine che nella sua odierna applicazione non spiega nulla, si dicono
impressionisti, e fra i quali si possono inchiudere i sommi pittori di età e di stile diversi,