Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 2.1899

DOI Heft:
Fasc. 4-7
DOI Artikel:
Loeser, Carlo: I quadri italiani della Galleria di Stoccarda
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24144#0209

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
/ QUADRI ITALIANI DELLA GALLERIA DI STOCCARDA 167

la simmetria in cui si succedono, secondo l'antica formula accademica, il rosso, l'azzurro
ed il giallo sono indizi che da soli non permettono di concludere in favore di alcun artista

Tav. IV. — Palma Vecchio. R. Galleria di Berlino

da nominarsi. Ala, all'infuori di ciò, l'espressione delle teste, le loro forme, in ispecie l'ampia
linea frontale della Madonna, e l'ovale del viso corto, sono note essenzialmente distintive
dei tipi di Palma vecchio. Ed anche mettendo in disparte l'esame morfologico, sentiamo
trasparire dall'insieme di questo gruppo una dolcezza contemplativa che non possiamo at-
tribuire a nessun altro che al maestro di cui porta il nome. Ancor più caratteristico è il
paesaggio, così nella sua concezione come nell'esecuzione. Notevole è il fare dell'albero
 
Annotationen