/ QUADRI ITALIANI DELLA GALLERIA DI STOCCARDA
ióg
testa popolana della Madonna, il rilievo duro e freddo del corpo del Bambino, tutti i pan-
neggiamenti privi di ogni consistenza materiale, mi inducono ad attribuirlo indubbiamente
a quel fabbricante di mercanzie che fu Girolamo di Santacroce.
Troviamo nuovamente il nome del Palma unito al n. 3, che raffigura una Sacra Fa-
miglia seduta. Ha per fondo una tenda, stanno a destra Tobia coli' angelo, e a sinistra
Santa Barbara. Per questo quadro, molto malandato, il Frizzoni, acuto e fine intenditore,
ha pronunciato il nome di Francesco Torbido, e questo giudizio si impone assolutamente.
Tav. V. — Palma Vecchio. R. Galleria di Berlino
Paris Bordone è rappresentato con una tela che porta la sua firma : La Risurrezione
del Cristo (n. 7). Sottomesso recentemente ad una ripulitura, rifulge ora in tutto lo scin-
ióg
testa popolana della Madonna, il rilievo duro e freddo del corpo del Bambino, tutti i pan-
neggiamenti privi di ogni consistenza materiale, mi inducono ad attribuirlo indubbiamente
a quel fabbricante di mercanzie che fu Girolamo di Santacroce.
Troviamo nuovamente il nome del Palma unito al n. 3, che raffigura una Sacra Fa-
miglia seduta. Ha per fondo una tenda, stanno a destra Tobia coli' angelo, e a sinistra
Santa Barbara. Per questo quadro, molto malandato, il Frizzoni, acuto e fine intenditore,
ha pronunciato il nome di Francesco Torbido, e questo giudizio si impone assolutamente.
Tav. V. — Palma Vecchio. R. Galleria di Berlino
Paris Bordone è rappresentato con una tela che porta la sua firma : La Risurrezione
del Cristo (n. 7). Sottomesso recentemente ad una ripulitura, rifulge ora in tutto lo scin-