Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 2.1899

DOI Heft:
Fasc. 4-7
DOI Artikel:
Miscellanea
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24144#0313

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
MISCELLANEA

267

via remota. Gli offrì un prezzo mite, temendo che una Pinacoteca di una tavola di Martino Spanzotti, casalese,
offerta elevata potesse mettere in guardia il mercante, qui riprodotta, la quale se non importantissima in sè,
che di quest'oggetto non conosceva nè l'interesse nè pure ha il vantaggio di fissare le caratterische del mae-
il valore. stro, che ebbe scolari di lui più noti, come il Defen-

Gli altri pezzi importanti di questa serie di cera- dente ed il Sodoma, ma che pure a lui molto dovettero,
miche italiane del secolo xv, già da
tempo acquistati, furono editi dal
Molinier nella Gazette des beaux
arts, 1897, tomo II, pag. 147. Ci
dispensiamo, dunque, dal parlarne,
limitandoci a rilevare l'importanza
assunta dalla raccolta di formazione
recente.

Jean Giuffrév.

Congresso internazionale di
storia e d'arte in Parigi (1900).

— 11 23 luglio 1900 avrà luogo in Pa-
rigi un grande Congresso internazio-
nale di storia e di arte, che durerà
una settimana, con feste, ricevi-
menti, ecc. Oltre che sulle ferrovie
francesi è assicurato il ribasso del 50
per cento, il Comitato di Parigi s'in-
teresserà per gli alloggi e pel vitto
a buone condizioni. La tassa d'iscri-
zione è di L. 20. Chi volesse aderire
può rivolgersi al delegato del Co-
mitato centrale di Parigi in Roma,
signor Giacomo Gorrini (via Ludo-
visi, 46).

Concorsi per scritti d'arte. —

L'Accademia francese delle belle arti
ha bandito per quest'anno il con-
corso al premio Sordin, di 3000 fran-
chi, sulla questione:

« Le condizioni particolari rispetto
all'arte e i meriti propri dell'inci-
sione, paragonandola ai risultati ot-
tenuti coi diversi progressi eliografici.
Mostrare le differenze caratteristiche
delle diverse scuole d'incisione, op-
ponendo loro l'uniformità fatale delle
produzioni meccaniche ».

Per il 1901 lo stesso concorso ha
per questione :

« Caratterizzare i pittori francesi
che illustrarono la prima metà del
xix secolo. Quali erano le loro R. Pinacoteca di Torino. Tavola dello Spanzotti.

qualità personali ? Quali influssi ave-
vano subito e quali, alla lor volta, hanno esercitato? » Vendita di cose d'arte (4=15 giugno) a Torino.

— In questi giorni il cav. Sangiorgi dirige, in Torino,

Notizie del Piemonte e della Liguria. una vendita antk*uaria di mobili ed arredi provenienti

da varia origine: da Milano, da Torino e per lo più
Acquisto d'una tavola dello Spanzotti per la dal palazzo dei Principi della Cisterna, poi di pro-
Galleria di Torino. — Importante è l'acquisto della prietà della Real Casa di Savoia-Aosta.
 
Annotationen