Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 2.1899

DOI Heft:
Fasc. 4-7
DOI Artikel:
Miscellanea
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24144#0340

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
294

MISCELLANEA

bizantini eseguite nel periodo immediatamente succes- Potrà essere sufficiente uno sguardo gettato sugli

sivo alla seconda età d'oro di quell'arte, e mostrano avori conservati a Ravenna e su quello Barberini per
al tempo stesso tutto l'influsso delle prime forme notare subito la somiglianza che essi presentano : con-

< \ v % * * *- %

Scultura in avorio. Museo di Classe, Ravenna

dell'arte romanica, barbara, ma già così forte nelle più
antiche manifestazioni.

Orbene, con questi avori che dovettero essere ese-
guiti tra la fine del xn e il principio del xm secolo
e di cui a Ravenna si conservano nel Museo di Classe
due belli esemplari che sono qui riprodotti, noi cre-
diamo debba essere aggruppato il dittico di cui ci
siamo occupati. 1

1 Di tale avviso, tornato a esaminare gli avori, è anche il Ven-
turi, che mi fu guida in questo studio, e m'indica ora un avorio della

frontisi, per esempio, il tipo del Cristo nella scena del
transito della Vergine e il suo atteggiamento nella tavo-
letta che le fa riscontro, col Cristo della nostra Ascen-
sione ; confrontisi la maniera stessa onde è tagliata
l'ala e intagliata negli angeli che sorreggono le due
mandorle del Cristo e in quelli della Natività; confron-
tisi il modo simile come è espressa la parete della
sala, aprentesi dietro il Cristo che s'invola con l'anima

raccolta Stroganoff e due tavolette per legature del Museo del Louvre,
come facenti parte del nostro gruppo.
 
Annotationen