ADAMO ED EVA SUI COFANETTI DAVO RIO BIZANTINI
301
la creazione della donna e la rappresentazione del peccato mortale, vedesi sulla porta una
scena intitolata MISSVS EST ADAM IN PARADISO ; sotto due alberi stanno Adamo ed
Fig. 5a. — Cofanetto di Darmstadt. Seconda faccia laterale lunga
Eva di fronte, come nel rilievo d'avorio: Adamo fa il medesimo gesto di sorpresa, ed Eva
mette la sinistra sul petto e distende la destra quasi dicesse: Eccomi. Le scene della porta
e del cofanetto, non v'ha dubbio, sono identiche: solo Bonanno ci ha reso con più esattezza
il modello comune. Il pomo nella mano di Eva è una interpolazione dello scultore d'avori,
come pure l'albero messo in mezzo alle due figure, il quale stende dalle due parti un rametto
Fig. 6a. — Cofanetto di Darmstadt. Seconda faccia laterale corta
in modo che una foglia di ciascuno di essi copre le vergogne delle figure ignude. La mano
sinistra di Eva tiene la foglia più stretta al corpo. Ouest' interpolazione sconcerta tanto di
più perchè è per l'appunto la nostra scena che dovrebbe rappresentare lo stato d'innocenza
nel quale i protoparenti non avevano coscienza e vergogna della loro nudità. •
Il motivo dell'albero colle foglie spiegate, che separa le due figure, fu adoperato anche
per la scena successiva del cofanetto, ma l'albero qui dovette essere ripetuto essendo le figure
301
la creazione della donna e la rappresentazione del peccato mortale, vedesi sulla porta una
scena intitolata MISSVS EST ADAM IN PARADISO ; sotto due alberi stanno Adamo ed
Fig. 5a. — Cofanetto di Darmstadt. Seconda faccia laterale lunga
Eva di fronte, come nel rilievo d'avorio: Adamo fa il medesimo gesto di sorpresa, ed Eva
mette la sinistra sul petto e distende la destra quasi dicesse: Eccomi. Le scene della porta
e del cofanetto, non v'ha dubbio, sono identiche: solo Bonanno ci ha reso con più esattezza
il modello comune. Il pomo nella mano di Eva è una interpolazione dello scultore d'avori,
come pure l'albero messo in mezzo alle due figure, il quale stende dalle due parti un rametto
Fig. 6a. — Cofanetto di Darmstadt. Seconda faccia laterale corta
in modo che una foglia di ciascuno di essi copre le vergogne delle figure ignude. La mano
sinistra di Eva tiene la foglia più stretta al corpo. Ouest' interpolazione sconcerta tanto di
più perchè è per l'appunto la nostra scena che dovrebbe rappresentare lo stato d'innocenza
nel quale i protoparenti non avevano coscienza e vergogna della loro nudità. •
Il motivo dell'albero colle foglie spiegate, che separa le due figure, fu adoperato anche
per la scena successiva del cofanetto, ma l'albero qui dovette essere ripetuto essendo le figure