MISCELLANEA
sempre più che mai all'altezza delle sue tradizioni.
Ai voti espressi dalle più importanti associazioni cit-
tadine in favore alla conservazione integrale del mo-
numentale palazzo di San Giorgio, aggiungo anch'io
il mio voto, spezzando una lancia contro coloro che
vorrebbero far subire al palazzo una radicale trasfor-
mazione, sotto il pretesto di farne una sede conve-
niente per le Banche di commercio. Che sia possibile
conciliare tale intento, nobile del resto e giusto, con
un ragionevole restauro, sono lì a provarlo tanti altri
edifici del nostro monumentale paese. A Genova i loici
ragionari di chi solo mira al materiale guadagno, e
dei portici di Sottoripa e di San Matteo, sussidiando
largamente quelli del Duomo, di San Donato e di
.Santa Maria di Castello. È là nel chiostro antico che
si conservano le opere di uno dei primi pellegrini del-
l'arte, che di Germania arrecò in Riviera i metodi
della tecnica nordica, di Giusto d'Allemagna, che de-
corò mirabilmente quelle vòlte, purtroppo scolorite
dalla terribile aria marina.
La pinacoteca di Savona. — Savona arricchisce
di novelli acquisti la sua civica pinacoteca, ove si ac-
colgono oramai vari capolavori, che il solerte Vit-
L'Incoronazione della Vergine. Altare di Carpiano
contro cui si aizzò il verso del fiero Ghibellino, hanno torio Poggi va, a poco a poco, illustrando nel!1'Arte
gran forza; ma io mi rammento che furono visti coni- e Storia.
mossi fieri volti di marinai e segaligne faccie di mer-
catori quando si trattò d'atterrare una parte di quella Altri restauri in Liguria. — A Noli, dove il pen-
« vecchia catapecchia » da cui spirano tanti ricordi della siero evoca la figura di Dante, si ebbero negli ultimi
vita della Serenissima. anni restaurate, oltre all'interessantissima chiesa ro-
Del resto, l'unico modo di troncare le mene di certi manica di San Paragono, anche due grandiose torri
progettisti, che si affannano ad accaparrare protezioni che danno tanto carattere a quella fiera terra di pesca-
ed appoggi a progetti che nulla hanno in comune con tori. Una di queste torri è quella della Porta, singo-
l'arte, è quello d'affrettare il restauro razionale, quale lare esempio delle torri difensive di questo paese, che
fu ideato dal benemerito arch. D'Andrade, e lo Stato, se si lacerò per secoli in accanite rivalità che sfibrarono
non vuol farsi giuocare bellamente, deve assecondare le la nostra schiatta; l'altra è la torre Gandaglia, tutta
giuste tendenze e le aspirazioni della parte intelligente in pietra, che sorge maestosa sulla tortuosa e fosca
della cittadinanza genovese e derogare dalla meschina cittadina.
« lesina» che informa le Amministrazioni del nostro Un'altra opera guerresca è il Castelnuovo sulla
paese, stanziando fondi più ampi per il nobile scopo. Macra, dalle torri crollanti, ma pur sempre maestose
e fiere come la Repubblica che le costruiva: anche
Restauri a monumenti genovesi. — A Genova queste torri sono ora restaurate per cura dell' Ufficio
il Municipio ha condotto innanzi il lavoro di restauro regionale, che attende anche al riparo della cinta me-
sempre più che mai all'altezza delle sue tradizioni.
Ai voti espressi dalle più importanti associazioni cit-
tadine in favore alla conservazione integrale del mo-
numentale palazzo di San Giorgio, aggiungo anch'io
il mio voto, spezzando una lancia contro coloro che
vorrebbero far subire al palazzo una radicale trasfor-
mazione, sotto il pretesto di farne una sede conve-
niente per le Banche di commercio. Che sia possibile
conciliare tale intento, nobile del resto e giusto, con
un ragionevole restauro, sono lì a provarlo tanti altri
edifici del nostro monumentale paese. A Genova i loici
ragionari di chi solo mira al materiale guadagno, e
dei portici di Sottoripa e di San Matteo, sussidiando
largamente quelli del Duomo, di San Donato e di
.Santa Maria di Castello. È là nel chiostro antico che
si conservano le opere di uno dei primi pellegrini del-
l'arte, che di Germania arrecò in Riviera i metodi
della tecnica nordica, di Giusto d'Allemagna, che de-
corò mirabilmente quelle vòlte, purtroppo scolorite
dalla terribile aria marina.
La pinacoteca di Savona. — Savona arricchisce
di novelli acquisti la sua civica pinacoteca, ove si ac-
colgono oramai vari capolavori, che il solerte Vit-
L'Incoronazione della Vergine. Altare di Carpiano
contro cui si aizzò il verso del fiero Ghibellino, hanno torio Poggi va, a poco a poco, illustrando nel!1'Arte
gran forza; ma io mi rammento che furono visti coni- e Storia.
mossi fieri volti di marinai e segaligne faccie di mer-
catori quando si trattò d'atterrare una parte di quella Altri restauri in Liguria. — A Noli, dove il pen-
« vecchia catapecchia » da cui spirano tanti ricordi della siero evoca la figura di Dante, si ebbero negli ultimi
vita della Serenissima. anni restaurate, oltre all'interessantissima chiesa ro-
Del resto, l'unico modo di troncare le mene di certi manica di San Paragono, anche due grandiose torri
progettisti, che si affannano ad accaparrare protezioni che danno tanto carattere a quella fiera terra di pesca-
ed appoggi a progetti che nulla hanno in comune con tori. Una di queste torri è quella della Porta, singo-
l'arte, è quello d'affrettare il restauro razionale, quale lare esempio delle torri difensive di questo paese, che
fu ideato dal benemerito arch. D'Andrade, e lo Stato, se si lacerò per secoli in accanite rivalità che sfibrarono
non vuol farsi giuocare bellamente, deve assecondare le la nostra schiatta; l'altra è la torre Gandaglia, tutta
giuste tendenze e le aspirazioni della parte intelligente in pietra, che sorge maestosa sulla tortuosa e fosca
della cittadinanza genovese e derogare dalla meschina cittadina.
« lesina» che informa le Amministrazioni del nostro Un'altra opera guerresca è il Castelnuovo sulla
paese, stanziando fondi più ampi per il nobile scopo. Macra, dalle torri crollanti, ma pur sempre maestose
e fiere come la Repubblica che le costruiva: anche
Restauri a monumenti genovesi. — A Genova queste torri sono ora restaurate per cura dell' Ufficio
il Municipio ha condotto innanzi il lavoro di restauro regionale, che attende anche al riparo della cinta me-