Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 5.1902

DOI Heft:
III. Indice delle illustrazioni
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24147#0019

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI

XI

Pag

203, Vergine del Museo di Moulins.304

204. Il Santo Sepolcro (parte inferiore), (Abbazia

di Solesmes).305

205- Basamento della tomba dei Poncher e statua

di Roberto Legendre, di Guglielmo Regnault
e Guglielmo Chaleveau, intorno il 1523. (Pa-

rigi, Museo del I.ouvre).306

206. Interno della cappella di San Biagio. (Ca-
stello d’Amboise).ivi

207. San Giorgio che trafigge il drago, di Michel

Colombe. (Parigi, Museo del Louvre) . . 307

208. Medaglia di Luigi XII, dello stesso. (Parigi,

Biblioteca Nazionale).308

209. Reliquiario e statua di Santa Susanna, di Gi-
rolamo Viscardo. (Abbazia di Fécamp) . . ivi

210. Busto del pittore Alberto Pasini, di Pietro
Canonica. (Torino, Esposizione quadriennale

di Belle Arti).310

2ir*. Rimpianto, di Giacomo Grosso. (Ivi) . . ivi

212. Croce d’argento donata alla Basilica di San

Nicola in Bari da Carlo II d’Angiò . . . 324

2T3. La stessa, veduta dalla faccia posteriore. . 325

214. Smalto bizantino raffigurante Sant'Andrea,

dettaglio della croce suddetta.327

215. Reliquiario d’argento. (Bari, Tesoro della

Basilica di San Nicola).329

216-218. Smalti del suddetto reliquiario . 330-331

219. Affresco, di Antonio Aquili, detto Antoniazzo

Romano. (Roma, Chiesa dei Santi Vito e
Modesto).335

220. Esposizione di Baden-Baden : Interno della

sala-cappella.341

221. Prospetto complessivo dei quadri di Hans

Baldung detto Grùn. (Esposizione di Baden-
Baden) .342

222. Pietà, del Griffi. (Friburgo, Museo Civico) 343

223. Le Maschere nel ridotto, di Pietro Longhi.
(Proprietà del Granduca Federico di Baden) 344

224. Il Parlatorio delle monache, dello stesso. . 345

225. Arazzo fiorentino del secolo xv. (Pinacoteca

comunale di Forlì).347

226. Altro arazzo fiammingo del secolo xv. (Ivi). 348

227. Ebe, di Antonio Canova. (Ivi).348

228. Frammento del fregio di Casa Strozzi Fon-

tanelli, del Correggio. (Reggio Emilia, Museo
Civico).353

229. Sansone, fresco del Correggio. (Parma, Chiesa

di San Giovanni).354

23o*. Giona, fresco dello stesso. (Ivi) .... ivi

231. Mosè, fresco dello stesso. (Ivi).355

232. Aronne, fresco attribuito allo stesso. (Ivi) . 356

233. Elia, fresco dello stesso. (Ivi).357

234- Enoch, fresco dello stesso. (Ivi).358

235- Il Sacrificio d’Àbramo, fresco dello stesso.

(Ivi).359

Pag

236. Abele e Caino, fresco dello stesso. (Ivi) . . 360

237-242. Freschi del Correggio. (Duomo di Parma)

361-366

243-245. Frammenti del fregio di Casa Strozzi-

Fontanelli. (ReggioEmilia,MuseoCivico). 367 369

246. La Retorica, di Justus van Ghent. (Londra,

National Gallery). ..371

247. La Musica, dello stesso. (Ivi).372

248. La Dialettica, dello stesso. (Berlino, R. Gal-
leria) .373

249. L’Astronomia, dello stesso. (Ivi) .... 375

250. Lorenzo Tornabuoni tra le Arti liberali, di
Sandro Botticelli. (Firenze, Villa già Lemmi

al Romito).;.376

251*. La Disputa di San Tommaso d’Aquino con
gli Eretici, di Filippino Lippi. (Roma, Chiesa
di Santa Maria sopra Minerva, cappella Ca-

raffa) .ivi

252. La Grammatica, del Pinturicchio. (Roma,

Appartamento Borgia in Vaticano). . . . 378

253. La Dialettica, dello stesso. (Ivi) .... 379

254. La Retorica, dello stesso. (Ivi).380

255. L’Aritmetica, dello stesso. (Ivi) .... 381

256. La Geometria, dello stesso. (Ivi) .... 382

257. La Musica, dello stesso. (Ivi).383

258. L’Astronomia, dello stesso. (Ivi) .... 384

259*. La Scuola d’Atene, di Raffaello. (Roma, Pa-
lazzo Vaticano).ivi

260. Merletti dell’I. R. Corso centrale per la fab-

bricazione dei merletti ad ago e a fuselli
(Austria). (Torino, Esposizione d’Arte deco-
rativa) .387

261. Statuine policromiche, di Mendes de Costa

(Olanda). (Ivi).388

262. Disegno a penna, di Miss King (Scozia). (Ivi) 389

263. Tappeto, della Schule fur Kunstgewerberei-
Scherrobeck (Sezione della Germania indi-

, pendente). (Ivi).390

264. Paravento, di Georges de Feure (Francia).

(Ivi).39i

265. Musaico a vetri colorati, della Casa Tiffany

di New-York (Stati Uniti d’America). (Ivi). 392

266. Vaso in ceramica, di Rostrand (Svezia). (Ivi) 393

267. Pallade, intarsio d’una porta del Palazzo Du-

cale d’ Urbino.407

268. Immagine di San Nicola ornata di smalti.

(Bari, Basilica di San Nicola).411

269. Candelabri donati da Carlo II d’Angiò. (Ivi) 414

270. Reliquiario d’argento dorato. (Ivi). . . . 419

271. Ambone della Chiesa parrocchiale di Cùgnoli,

lato anteriore.425

272. Lo stesso, lato dell’iscrizione.426

273. Lo stesso, lato sinistro.427

274. Lo stesso, particolare.428

275-276. Torre campanaria del Duomo di Ravello 429
 
Annotationen