Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 5.1902

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Miscellanea
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.24147#0096

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
58

MISCELLANEA

Madonna col Bambino di Filippo Lippi, la quale servì
certamente di modello a quest’opera del Botticelli, e
la diamo qui riprodotta perchè serva a riscontro di
essa. La composizione è la medesima nei due quadri;

tando ogni particolare della forma ; e pur conservando
lo stesso fondo roccioso, abbassò la linea dell’oriz-
zonte, perchè meglio spiccasse nel cielo luminoso la
testa soave della Madonna, circonfusa da un nimbo

Botticelli: La Vergine col Bambino. In vendita presso la Ditta Sangiorgi di Roma

la Madonna è ugualmente atteggiata, e il Bambino
sembra mosso ad accarezzare la madre per distrarla
dal pensiero doloroso che le fa chinare il capo. Ma
il Botticelli ha largito tutta la sua delicatissima grazia
alla Vergine, trasformando il drappo a cuffia, che le
ricopre la testa, in un velo trasparente, dando allo
sguardo della Divina una direzione precisa, nobili-

a luci d’oro, dietro cui veleggiano le nubi. È la Ma-
donna del roseto, della galleria degli Uffizi, ma nella
sua forma prima e semplice, con una forza naturali-
stica del Bambino potentissima, con un’ intimità di
espressione che non ha pari. Il Botticelli qui non è
ancor tutto parato a festa, ma i colori più belli già
adornano questa molestate, dal bel rosso di rubino
 
Annotationen