MISCELLANEA
113
Sangro, è anche una delle scene riprodotte da Ghi-
berti nella sua porta, ma le due scene sono molto
differenti. L’artista non s’ispira più alla scena di Ghi-
berti, però questo bassorilievo da quanto si può gin-
uno dei re Magi inginocchiato mentre gli altri due, col
loro seguito, stanno in piedi dietro di lui. È alla let-
La Flagellazione del Ghiberti
(Fotografia Alinari)
dicare, dato il suo cattivo stato di conservazione, si
mostra della stessa epoca e dello stesso stile degli
L’ Adorazione dei Magi
(Castel di Sangro)
vesti. Gli altri tre bassorilievi non presentano tali ras-
somiglianze.
Il Tradimento di Giuda, che si trova a Castel di
L’Arte. V, 15.
L’Adorazione dei Magi del Ghiberti
(Fotografia Alinari)
altri. E l’arte di Ghiberti, nella sua gioventù, è l’arte
di Nicolò d’Arezzo, l’arte fiorentina dal 1420 al 1430.
Le stesse osservazioni valgono per gli altri due ri-
La Flagellazione (Castel di Sangro)
tera una copia, copia nella disposizione dei personaggi,
copia nei minimi dettagli degli atteggiamenti e delle
113
Sangro, è anche una delle scene riprodotte da Ghi-
berti nella sua porta, ma le due scene sono molto
differenti. L’artista non s’ispira più alla scena di Ghi-
berti, però questo bassorilievo da quanto si può gin-
uno dei re Magi inginocchiato mentre gli altri due, col
loro seguito, stanno in piedi dietro di lui. È alla let-
La Flagellazione del Ghiberti
(Fotografia Alinari)
dicare, dato il suo cattivo stato di conservazione, si
mostra della stessa epoca e dello stesso stile degli
L’ Adorazione dei Magi
(Castel di Sangro)
vesti. Gli altri tre bassorilievi non presentano tali ras-
somiglianze.
Il Tradimento di Giuda, che si trova a Castel di
L’Arte. V, 15.
L’Adorazione dei Magi del Ghiberti
(Fotografia Alinari)
altri. E l’arte di Ghiberti, nella sua gioventù, è l’arte
di Nicolò d’Arezzo, l’arte fiorentina dal 1420 al 1430.
Le stesse osservazioni valgono per gli altri due ri-
La Flagellazione (Castel di Sangro)
tera una copia, copia nella disposizione dei personaggi,
copia nei minimi dettagli degli atteggiamenti e delle