LE RAPPRESENTAZIONI ALLEGORICHE DELLE ARTI LIBERALI
227
1 W. Burgbs, Iconographie du Palais Ducal de Venise, in Ann. Arch., t. XVII, pag. 69 e 193.
ove ricompare l’influsso dell’arte enciclopedica gotica con le solite rappresentazioni delle Virtù
e dei Vizi, dei Mesi, dei Pianeti, ecc., in mezzo ad ornamenti ispirati alla fauna e alla flora
più strana e bizzarra.1 Ma vere e proprie figurazioni delle Arti Liberali qui non le abbiamo
Firenze, Campanile del Duomo. — Luca della Robbia? : Tubalcain (La Musica)
(Fotografia Alinari)
alle figure allegoriche femminili l’artista ha sostituito un protettore delle diverse discipline
formanti il Trivio ed il Quadrivio : Prisciano, Aristotile, Cicerone, Pitagora, Euclide, Tubal-
cain, Tolomeo e, in più, Salomone, il saggio per eccellenza,
.u’sì protendo
Saver fu messo, che se ’l vero è vero
A veder tanto non surse ’l secondo.
Una completa rappresentazione delle Arti ricorre invece nei bassorilievi del campanile di
227
1 W. Burgbs, Iconographie du Palais Ducal de Venise, in Ann. Arch., t. XVII, pag. 69 e 193.
ove ricompare l’influsso dell’arte enciclopedica gotica con le solite rappresentazioni delle Virtù
e dei Vizi, dei Mesi, dei Pianeti, ecc., in mezzo ad ornamenti ispirati alla fauna e alla flora
più strana e bizzarra.1 Ma vere e proprie figurazioni delle Arti Liberali qui non le abbiamo
Firenze, Campanile del Duomo. — Luca della Robbia? : Tubalcain (La Musica)
(Fotografia Alinari)
alle figure allegoriche femminili l’artista ha sostituito un protettore delle diverse discipline
formanti il Trivio ed il Quadrivio : Prisciano, Aristotile, Cicerone, Pitagora, Euclide, Tubal-
cain, Tolomeo e, in più, Salomone, il saggio per eccellenza,
.u’sì protendo
Saver fu messo, che se ’l vero è vero
A veder tanto non surse ’l secondo.
Una completa rappresentazione delle Arti ricorre invece nei bassorilievi del campanile di