Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 5.1902

DOI Heft:
[Appendice]: Arte decorativa
DOI Artikel:
Supino, Igino Benvenuto: I ventagli antichi all'Esposizione di belle arti in Firenze
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24147#0498

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ARTE DECORATIVA

i7

A titolo di curiosità, citeremo ancora il ventaglio a stecche in avorio traforato, con la
parola Souvenir, di cui ogni lettera fu intagliata sopra una delle otto stecche centrali. La
stéssa parola è ripetuta sulle stecche maestre, per mezzo di otto piccole gemme, per modo
che le sottintese iniziali della denominazione tecnica di ciascuna di esse corrispondono ad
una lettera della parola medesima.

Elegante e pregevole ventaglio è pure quello esposto dal comm. Philipson (fig. 3), con
la rappresentazione di Telemaco e Mentore all’isola di Calipso. Le stecche in tartaruga,
finamente intagliate e traforate, hanno, fra gli ornati di stile Luigi XV, graziose figurine ; la
pittura, egualmente fine, rivela, almeno per noi, i caratteri dell’arte francese del secolo xviii.

Fig, 12..

Lo stesso tipo si riscontra nel ventaglio della contessa Serristori (fig. 4), con le stecche
in avorio, soverchiamente arricchite di figurine, di ornati e di emblemi guerreschi. Diversa,
invece, è l’ornamentazione della pagina in seta ricamata, con sei medaglioni accoppiati, con-
tenenti altrettanti ritratti, e fra l’un gruppo e l’altro dei medaglioni vi sono graziose scenette
campestri.

Il carattere di tutto il ventaglio è senza dubbio francese ; i costumi delle persone ritratte
appartengono al tempo di Luigi XV.

* * *

Fra i numerosi saggi dell’arte francese ricorderemo ancora l’altro ventaglio pure esposto
dalla contessa Serristori (fig. 5), con le stecche in madreperla, figurate e dorate, e con la
pagina ornata di tre medaglioni dipinti a paese e figure; nonché quello appartenente a S. M. la
 
Annotationen