Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 5.1902

DOI Heft:
[Appendice]: Arte decorativa
DOI Artikel:
Supino, Igino Benvenuto: I ventagli antichi all'Esposizione di belle arti in Firenze
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24147#0501

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
20

ARTE DECORATIVA

Del resto, fra i ventagli moderni ve ne sono moltissimi appartenenti a S. M, e alle Reali
Principesse; e basti ricordare quello della stessa Regina Madre (fig. 14), con trine, putti e
fiori dipinti, e l’altro della contessa Boutourline (fig. 15), con pagina in trina a punto all"ago
di Bruxelles.

* * *

Fra i numerosi ventagli di tipo orientale che si ammirano in questa esposizione meri-
tano speciale ricordo alcuni piccoli chinesi con stecche in avorio finamente intagliate e scol-
pite, dei quali un bell’esempio ci è offerto da quello della signora Turri (fig. 16); e uno
giapponese a stecche liscie, in avorio, con rapporti a rilievo in lacca colore d’oro e di bronzo,
con testine pure in avorio finamente scolpite e colorite, inviato dalla Duchessa di Genova
Madre. Nè mancano, fra i moderni, lavori graziosi e originali dei più reputati artisti, e basti
per tutti ricordare un gustoso bozzetto del Morelli per un ventaglio che un comitato di
signore napoletane si proponeva di offrire alla Regina Margherita, bozzetto esposto dal pro-
prietario Mr. Fagan, e gli schizzi del Fattori, del Palizzi, del Miola, del Cassioli, del Celimi,
del Mancini e del Dalbono, nonché di altri pittori stranieri.

Bastino le notizie che si possono ricavare da questi appunti a serbar ricordo dell’ espo-
sizione che la Società delle belle arti di Firenze ha tenuto nelle sue sale. Ma alle nostre
troppo sommarie indicazioni suppliscono, fortunatamente, le riproduzioni che, mercè la cor-
tesia del cav. Alinari — cui porgiamo qui vivissime grazie — noi abbiamo potuto aggiun-
gere e offrire, quasi primizia, ai lettori del L'Arte.

I. B. Supino.

Fig. 16.

Sono riservati tutti i diritti di proprietà letteraria ed artistica per l’Italia e per l’estero.

Adolfo Venturi, Direttore - Ettore Modigliani, Redattore capo

Roma — Tip. dell’ Unione Cooperativa Editrice, via di Porta Salaria, 23-A.
 
Annotationen