Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 5.1902

DOI issue:
Seiten doppelt vorhanden, abweichender Inhalt
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.24147#0524

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ARTE CONTEMPORANEA

393

Utstallning S. Giobel. Onde la ricca espo-
sizione, in cui la lieta effervescenza della
nazione svedese si traduce in visioni di
riposo e di tranquillità, può vantare i cuoi
del Meukow, che non hanno nulla da in-
vidiare a quelli ungheresi del Gottermayer,
gli arazzi dell’Handarbetets Yaimer, che
non temono il confronto dei più belli delle
sezioni dell’Inghilterra e della Scozia, por-
cellane emulatrici delle danesi, di cui sono
superbi campioni i prodotti del Gustafsberg
e il candido vaso del Rorstrand.

Una serenità luminosa, sempre uguale
a sè stessa, una delicatezza di atteggiamenti
e di sensazioni espressa semplicemente e
schiettamente, uno spirito di osservazione
pronto ed acuto, in cui l’umorismo spunta
da un fondo di bonarietà, dànno all’ arte
decorativa danese il diritto di un posto rag-
guardevole vicino a quella pittura che cerca
ogni suo effetto nella sincerità della rap-
presentazione e dall’ intima vigoria del sen-
timento nazionale. E le porcellane della
Reale fabbrica di Copenaghen attestano la
virtù intellettuale e l’atteggiamento psico-
logico di un popolo che trae le sue ispira-
zioni dalla squisita e fine idealità del suo
temperamento. Rivaleggiano quelle cera-
miche con i prodotti olandesi della manifat-
tura reale di Rozemburg, se non che qui è
1’ espressione di una fantasia più vivace e
più ardita, la quale, mentre cerca nuove
forme decorative, immaginando vasi fatti
a guisa di uccelli, di ragni, di locuste, di
fiori strani e stupendi, nelle tenui colora-
zioni di viola e di grigio, mette una deli-
catezza gentile.

Basterebbero quei tondi, quelle coppe,
quelle anfore, quei vassoi, basterebbero le
loro linee e le loro tinte adimostrare quanto Rorstrand: Vaso in ceramica, Svezia

tesoro di estetici sugg'erimentipossa sempre (Fotografia E. di Sambuy, Torino)

fornire la natura e quali nuove risorse

metta a disposizione dell’artista la chimica moderna; ma la sezione olandese si onora anche
delle porcellane del Labuchere, di quelle del Delft, in cui prevalgono il bianco, il verde e
l’oro, e, soprattutto, delle statuine del Mendes da Costa; si distinguono esse da ogni altra
manifestazione dell’arte da salotto per l’indole plastica e cromatica, e per le impressioni che
l’artista riesce a suscitare con una originalità, la quale trae i suoi motivi dalla vita. Ma questa
vita il Mendes da Costa osserva nei suoi lati più caratteristici, con occhio di caricaturista,
onde esagera gli atteggiamenti per dire di più e modella le sue vecchiette rugose, le sue
donne del popolo dal seno cascante, le sue beghine pettegole e ciarliere con pochi tratti
sommari ed espressivi.
 
Annotationen