Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 23.1920

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.17340#0006

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
L'ARTE

Anno XXIII - Fasc. I-II. TI I V 1 1_> Gennaio-Aprile 1920

DIRETTA DA

ADOLFO VENTURI

RIVISTA BIMESTRALE DI STORIA DELL'ARTE MEDIOEVALE E MODERNA E D'ARTE DECORATIVA

DIREZIONE - REDAZIONE - AMMINISTRAZIONE

Via Fabio Massimo, 60, ROMA
Clichés della Ditta Danesi, via Bagni, 36 - Tipografia dell'Unione Editrice, via Federico Cesi, 45

PREZZO D'ABBONAMENTO ANNUO

Per l'Italia........!.. 40 | Per i paesi dell'Unione postale. L. 50

Annate arretrate, L. 60 per l'Italia e L. 72 per l'estero.

(Chi desidera i Jascicoli in raccomandazione postale, per l'Italia o per l'estero, aggiunga L. 5).

Gli abbonamenti si pagano anticipati.
L'associazione porta elezione di domicilio nella cancelleria della Cassazione di Roma.

Gli abbonamenti e le inserzioni si ricevono presso l'Amministrazione de L'ARTE, Via Fabio Massimo, 60, Roma,
dove pure si vendono e si noleggiano i clichés usati per la Rivista. — Chi voglia, ovviare smarrimenti, raccomandati
per posta i fascicoli, aggiunga Lire 5 al prezzo di abbonamento.

COLLABORATORI :

- Dott. Angelina Rossi - Dott. Attilio Rossi - Dott. M. Salmi -
Dott. Santi Muratori - Dott. A. Ribaudo - Dott. C. Scaccia Sca-
rafoni - ing. D. Scauo - Dott. A. Serafini - Dott. L. Serra -
Dott. A. Severi - Dott. Eva Tea - Dott. P. Toesca - G. B.
Toschi - Dott. I.. Venturi - Dott. Giac. Vesco - Mons. G.
Wilpert - Donato Zaccarini

Italia: Dott. Carlo Aru - G. Aurini - A. Baudi di Vesme - Dott. G.
Bariola - Dott. A. Bertini Calosso - Dott. Luigi Biagi - Dott. M.
Biancale - Dott. A. Briganti - Doit. E. Brunelli - Dott. G. Careni.-
Prof. E. Calzini - Prof. A. Chiappelli - Dott. L. Motta Ciaccio

- Dott. Maria Lorenzetti Ciartoso - Dott. A. Colasanti - G.
Cristofani - Dott. P. D'Ancona - Dott. P. D'Achiardi - Dott. C.

De Nicola - Dott. Emma Ferrari - Dott. Laura Baldani Filip- | Francia: J. GuifTrey - C. de Mandach - G. Picavet
pini - Dott. G. Fiocco - Prof. U. Fleres - Dott. G. Fogolari i Austria: Dott. W. Suida - Dott. Georg Sobotka.

- Dott. A. Foratti - Dott. P. Fontana - Dott. G. Calassi - • Qermania: Conte A. Erbach v. Furstenau - Dott. A. Haseloff.
Dott. G. Gerola - O. H. Giglioli - Dott. C. Grigtont - Ing. G. ,)ott. G. PauU . profess0r A. Schmarsow - Dott. P. Schubririe
G.ovannom - Dott. j.Hermann» - Bar. M. Lazzaroni - j . W. v. Seidlitz - Dott. Graf v. Vitzthun.

Inghilterra: Miss C. Jocelyn Ffoulkes - M. Hind - H. Cook - 1 .

Douglas - George A. Simonson.
Svezia e Norvegia: prof. O. Sirén.

Russia : P. P. Weiner - Dott. Maria Krasceninnikova.
Spagna: Ing. Pijoan.

America: Prof. A. Marquand - Prof. Ci. Breck - Margaret Jackson.

Dott. V. Leonardi - Dott. Roberto Longhi - Dott. Lucia Lo
presti - Dott. Costanza Lorenzetti - Dott. Giulio Lorenzetti -
Dott. I. Maione - Dott. Matteo Marangoni - Dott. E. Mauceri

- Dott. E. Modigliani - Prof. A. Moschetti - Dott. A. Munoz

- Dott. L. Ozzola - Dott. G. Pacchioni - R. Papini - Dott. Maria
Perotti - Prof. P. Piccirilli - Dott. Mary Pittaluga - Dott. Aldo
Ravà - Dott. Mario Recchi - Dott. Ada Recchi - Dott. C. Ricci

SOMMARIO DEL FASCICOLO I-II.

Alessandro Zazzetta. Sulla data della nascita di Raffaello. (Pel IV centenario della sua morte)

(con una riproduzione dell'epitaffio del Bembo sulla tomba di Raffaello).......Pag. i

Maria Krasceninnikova. Catalogo dei disegni del Pisanello nel Codice Vallardi del Louvre (con io

illustrazioni)....... . : ..................... . 5

Mario Battistini. Stefano di Antonio Vanni da Firenze dipinge nella chiesa di S. Michele di Volterra 24

Giuseppe Fiocco. Jacopo Ripanda (con 20 illustrazioni)................ 27

Lucia Lopresti. Di alcuni affreschi pregevoli tra il secolo XVI ed il XVII (con 8 illustrazioni) . . 49

Eva Tea. Il cromatismo di Paolo Veronese (con 8 illustrazioni)............. 59

Lionello Venturi. Un'opera sconosciuta del Greco (con 1 illustrazione).......... 76

P. D'Ancona. La " Leda ,, di Leonardo da Vinci in una ignota redazione fiamminga (con 4 illustraz.). 78

Roberto Longhi. Bollettino bibliografico . . ■................... 85

Casa Editrice de L'ARTE.
 
Annotationen