X
INDICE DEGLI ARTISTI
Sansovino, v. Contucci.
Santi di Tito, 154.
Sanzio (Raffaello), 1-4, 78, in
nota, 82, 184, in nota.
Sassoferrato, v. Salvi.
Savoldo (Giovanni Girolamo), 64.
Sesto (Luca), 182.
Sicciolante (Girolamo da Sermo-
neta), 231.
Simone da Siena, 151.
Sisa (Jaino), 96.
Sodoma, v. Razzi.
Solario (Antonio), 88.
Solimena (Francesco), 94, 154,
222-225, 252.
Spagnoletto, v. Ribera.
Stanzioni (Massimo), 91, 153, 246,
247, 248, 249, 250, 256, 258.
Stefano di Antonio di Vanni da
Firenze, 24-26.
Stefano di Settecastelli, 96.
Stefano da Zevio, 227-228.
Strozzi (Bernardo), detto il Cap-
puccino, gì.
T
Tiranna (Leonardo), 96.
Theotocopuli (Domenico), detto il
Greco, 76, 88.
Thomas (Raffaele), 136-150, 288.
Tibaldi (Pellegrino), 54.
Tiepolo (Giovanni Battista), 96.
Tino di Camaino, 86.
Tintoretto, v. Robusti.
Tisi (Benvenuto), d. il Garofalo,
154-
Tiziano, v. Vecellio.
Tommaso Lombardo da Lugano,
279.
Torbido (Francesco), 62, 64.
Tour (Maurice, de La), 89.
Trombatore (Giuseppe), 221.
U
libertini (Francesco), detto Bac-
chiacca, 82.
Uccello (Paolo), 152.
Uibano da Cortona, 86.
V
Vaccaro (Andrea), 89, 90, 97, 221,
246, 261.
Vago (architetto), 85.
Vanni (Lippo), 86.
Vannucci (Pietro), detto il Peru-
gino, 32.
Varotari (Dario), 154.
Vasari (Gioigio), 173.
Vecchi (Giovanni de), 88.
Vecellio (Orazio), 279.
Vecellio (Tiziano), 60, 63, 174,
177, 179, 279.
Velasquez (Diego Rodriguez de
Silva y), 89.
Venusti (Marcello), 54.
Veronese, v. Caliari.
Vignali (Jacopo), 154.
Vinci (Leonardo da), 78-84, 88.
Viola (Domenico), 221.
Vittoria (Alessandro), 65, 279.
Vivarini (Bartolomeo), 87.
W
Wibert (suoi smalti), 151.
z
Zampieri (Domenico), detto il Do-
menichino, 102.
Zelotti (Gian Battista), 64.
Zuccarelli (Francesco), 154.
Zuccari (fratelli), 88.
Zurburan (Francisco de), 91.
INDICE DEGLI ARTISTI
Sansovino, v. Contucci.
Santi di Tito, 154.
Sanzio (Raffaello), 1-4, 78, in
nota, 82, 184, in nota.
Sassoferrato, v. Salvi.
Savoldo (Giovanni Girolamo), 64.
Sesto (Luca), 182.
Sicciolante (Girolamo da Sermo-
neta), 231.
Simone da Siena, 151.
Sisa (Jaino), 96.
Sodoma, v. Razzi.
Solario (Antonio), 88.
Solimena (Francesco), 94, 154,
222-225, 252.
Spagnoletto, v. Ribera.
Stanzioni (Massimo), 91, 153, 246,
247, 248, 249, 250, 256, 258.
Stefano di Antonio di Vanni da
Firenze, 24-26.
Stefano di Settecastelli, 96.
Stefano da Zevio, 227-228.
Strozzi (Bernardo), detto il Cap-
puccino, gì.
T
Tiranna (Leonardo), 96.
Theotocopuli (Domenico), detto il
Greco, 76, 88.
Thomas (Raffaele), 136-150, 288.
Tibaldi (Pellegrino), 54.
Tiepolo (Giovanni Battista), 96.
Tino di Camaino, 86.
Tintoretto, v. Robusti.
Tisi (Benvenuto), d. il Garofalo,
154-
Tiziano, v. Vecellio.
Tommaso Lombardo da Lugano,
279.
Torbido (Francesco), 62, 64.
Tour (Maurice, de La), 89.
Trombatore (Giuseppe), 221.
U
libertini (Francesco), detto Bac-
chiacca, 82.
Uccello (Paolo), 152.
Uibano da Cortona, 86.
V
Vaccaro (Andrea), 89, 90, 97, 221,
246, 261.
Vago (architetto), 85.
Vanni (Lippo), 86.
Vannucci (Pietro), detto il Peru-
gino, 32.
Varotari (Dario), 154.
Vasari (Gioigio), 173.
Vecchi (Giovanni de), 88.
Vecellio (Orazio), 279.
Vecellio (Tiziano), 60, 63, 174,
177, 179, 279.
Velasquez (Diego Rodriguez de
Silva y), 89.
Venusti (Marcello), 54.
Veronese, v. Caliari.
Vignali (Jacopo), 154.
Vinci (Leonardo da), 78-84, 88.
Viola (Domenico), 221.
Vittoria (Alessandro), 65, 279.
Vivarini (Bartolomeo), 87.
W
Wibert (suoi smalti), 151.
z
Zampieri (Domenico), detto il Do-
menichino, 102.
Zelotti (Gian Battista), 64.
Zuccarelli (Francesco), 154.
Zuccari (fratelli), 88.
Zurburan (Francisco de), 91.