Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 23.1920

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Fiocco, Giuseppe: Jacopo Ripanda
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.17340#0068

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
! '

GIUSEPPE FIOCCO

RELAZIONI CON MARCANTONIO

Iacopo Ripanda c Marcantonio Raimondi, coeta -
nei o quasi, condiscepoli nella scuola del Francia,
ebbero presto agio di mutare il legame d'amicizia
in legame d'arte, allorché sfuggiti alla cerchia
ristretta della patria si ritrovarono a Roma, come
nel centro della vita intellettuale d'Balia.

Quivi ancora non imperava con i suoi numerosi

a cui l'aveva chiamalo la fiducia del popolo ro-
mano, ch'egli si diede a lusingare con la rievoca-
zione delle antiche glorie.

Meno fortunato dapprima il Raimondi, uscito
di patria nel 1505, aveva corso l'Italia da Venezia
a Firenze, senza trovarsi mai a suo agio, e giun-
geva a Roma non prima del 1500, giacché l'inci-
sione ultima del periodo toscano, Marte, Venere r
Amore, porta la data del if> dicembre 1508.1

Fig. 14 — Roma - S. Omobono : Cristo in gloria e Santi.

clienti Raffaello, e diverse maniere e interessi vari
vi si intrecciavano intorno a Bramante e al genio
solitario di Michelangelo.

in questo ambiente agitato e incerto, che atten-
deva il suo dominatore, Jacopo, venuto da Bolo-
gna col piccolo bagaglio della sua arte provinciale,
ma con Un gran desiderio di conoscere da vicino
gli esemplari superstiti dell'arte antica, ebbe per
un momento grido molto supcriore ai suoi meriti;
in grazia massimamente di quel fervore un po' scer-
vellato che gli faceva ricercare ogni cosa antica
come fosse sacra. Il suo maggiore trionfo dovette
essere la decorazione del Palazzo dei Conservatori,

Non era del resto facile imporsi con la sola vir-
tuosità del bulino, specialmente per un artista come
il Raimondi, schietto figlio dell'eclettica Bologna,
che non l'alimentava di fiamma propria; bellissimo
fiore parassita del quale, se la sorte non gli avesse

1 Oltre alla bibliografia notissima e generica intorno a
Marcantonio, rappresentata dai libri del Delaborde (1887)
e dell'Hirth (1898) va ricordato ancora, per questo parti-
colare e mal noto capitolo dell'arte del Raimondi, il lavoro
del Wickhoff, Beitràge zur Geschichte der Reproducirenden
K&nste: Marcantoni Eintritt in de» Kreis Rdmischer KUnsf-
ler U'i^rbuch d. ksthist. Sanimi, der Alhrhòchsten Kaiser-
 
Annotationen