i44
CARLO ARI!
meno stilizzate, le dita delle mani che si animano, i toraci che cominciano a gonfiarsi
sotto un respiro più ampio, potrebbero far pensare che quest'opera sia posteriore al
polittico di S. Bernardino, anzi notevolmente più tarda; per cui la permanenza in Ca-
Kìg. 8 — Raffaele Thomas e Giovanni Figuera : Ancona di S. Bernardino.
Storia eseguita da un aiuto. Cagliari, Museo Nazionale.
gliari di uno dei due maestri catalani potrebbe supporsi più lunga di quanto i documenti
confermino.
L'altra opera, che appartiene invece al pittore che è caratterizzato dalle forme con
sviluppo longitudinale più accentuato, è molto più prossima — anche cronologicamente
— all'ancona di S. Bernardino.
CARLO ARI!
meno stilizzate, le dita delle mani che si animano, i toraci che cominciano a gonfiarsi
sotto un respiro più ampio, potrebbero far pensare che quest'opera sia posteriore al
polittico di S. Bernardino, anzi notevolmente più tarda; per cui la permanenza in Ca-
Kìg. 8 — Raffaele Thomas e Giovanni Figuera : Ancona di S. Bernardino.
Storia eseguita da un aiuto. Cagliari, Museo Nazionale.
gliari di uno dei due maestri catalani potrebbe supporsi più lunga di quanto i documenti
confermino.
L'altra opera, che appartiene invece al pittore che è caratterizzato dalle forme con
sviluppo longitudinale più accentuato, è molto più prossima — anche cronologicamente
— all'ancona di S. Bernardino.