Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
i i4

tere , che Veditore non giunse a ben discernere , nelle che il suo collega era il Largo console nel 900, ma

qaali peraltro quando l'esaminai nel musco Vaticano restava sempre luogo a dubitare se Praslina avesse

mi parve di poter leggere CALP aiutato specialmente goduto con lui di quest' onore fino dalle calende di

da un altro embrice inedito, che vidi da prima presso Gennaro , 0 se fosse slato sostituito all'altro console

il sig. Vescovali, e eh'è entralo poi anch'esso nel me- ordinario, attesoché gli antichi fasti in numero di

desimo museo: di ci convengono lutti neh'attribuire il primo seggio

consolar di queir anno a Largo e Messalino, non po-

OPVS FIGLIN DOLIAR EX PR CAE N OF lendosi ora più dire altrettanto della legge del codice

C . CALPETANI PANNYCI Giustinianeo L.i,tit. 37 1. 1 siadversus crcdilorem

Un'uccello. citata dal Retando , la cui data è stala corretta Mes-
sala et Sabino Conss. Invece aggiungerò peso ad

In lai modo dal confronto con altri bolli so ne avrà una tale concordanza con due lapidi inedite , niun

l'iutera lezione : Caio Annio Largo Caio Prastina Cur>to potendo farsi per questa parte del frammento

Pacato consulibus , ex officina Caii Calpetanì Fa- del Fabretti, p. 4oi n. 296, in cui non si è salvato se

voris, opus fglinum , ex praediù Cosiniae Gra- non che il nome di Largo. E la prima una delle so-

tillae Calpelani Pannychi, e questo Calpetano Pan- lite marche che apponevasi ai marmi da lavoro sbarcati

nichio che fabbricò quei tegoli nei predii di Cosinia alle rive del Tevere , che ho ricavala dal codice Va-

Gratilla sarà un figlio , o un fratello liberto di quel ticano n. 5253 p. 256, ove si pone Romae al odo

Calpetano Favore nella cui officina lavorava, il quale angulos :
poscia avrà aperto una pari officina da sò. Il Marini

reslò incerto se nel nome abbrevialo PRAST dovesse LARGO ET MESSALINO COS

supplire Prastinius , 0 Prastius, benché noli' opera d elle odCCCXXIII
figuline n. 5o5 mostrasse di maggiormente propendere

al secondo , nè gli passò per mente il Praslina, quan- Fu l'altra rinvenuta ad Ostia , ed è stata trascritta

tunque di esso pure si avessero due esempi nei marmi, da me nel suburbano del Card. Pacca fuori di porla

1' uno di Sairi posto sulle ceneri di Prastina Frontone Cavalleggieri ove ora si ritrova :
scriba edilizio riferito dal Grutero p. 326, 11, V altro

dato dal Muratori p. 1232, I\, in cui si memora un C. D M Nel lato sinistro

Prastina Agataogelo , che fu probabilmente un liberto A . EGR1LI . THREP

di questo console. La di lui casa per la desinenza TIANI . VIXIT . AN DEC . PR. K . NOV

del suo nome , propria delle famiglio Etnische, come XXVII DIES XXI LARGO . ET . MES

Cecina, Pcrperna, Spurinna, Volascnna , Acenna, Vi- EGRILIA VERA SALINO . COS

benna, e simili, sembra originaria di quei paesi, nè FRATRI PIENTISSIM
io da principio la riputerò diversa dalla Prastinia, la

quale invece venendo a Roma accettò la terminazione Tutlavolta anche 1' accennata dubbiezza fu rimossa

latina. Però sì 1'una che l'altra furono oscurissime in- dal lodato Marini col soccorso di una lacera iscrizione

nanzi che costui l'illustrasse col supremo onore dei Beneventana edita dal Muratori p.1997 e dal de Vita

fasci, ed anzi egli slesso era così poco conosciuto, che p. XXX n. 5, di cui egli ebbe un miglior apografo

saremmo rimasti in forse della sua età , se la memo- ritrailo da Giorgio Giraldi , e nella quale così notasi

ria di Cosinia Gratilla ricordata in altre figuline, una il presente consolato :
delle quali porta la data dell' anno 899 ( Fabretti c.

VII n. n3), non ci avesse falto fede, eh'egli appar- ANNIO . LARGO . PRASTI......

teneva all' impero di Antonino Pio. Quindi fu chiaro SALINO COS
 
Annotationen