Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
u

Mercurio sedente, di Sicilia^ e di Pozzuoli, p. 1211 ) ——
Statua ercolanese di Mercurio sedente di bronzo, ib. —
Statuetta ercolanese di bronzo di Venere col cesto, p.68
— Statua di marmo di Bacco Ermafrodito nel real mu-
seo borbonico, p. i36 — Frammento di statua colos-
sale del real museo borb. attribuita a Laocoonte, Capa-
ndo, Ajace Locro , p. i-ia — Gruppo colossale di Neot-
tolemo cbe scaglia il piccolo Troilo, p. — Statua
d' Ercole con lunga iscrizione etrusca , di Pompei (?) ,
p. i4-2 seg. — Idoli di bronzo trovati in Castrovillari,
p. 3i — * Figure piccole di terra cotta , in Clima ,
p. 2^— Busto di bronzo del real museo borbonico,
detto di Platone , e creduto di Nettuno , p. 3o — * Te-
ste di creta presso Minturna, p. 66 — Bronzo ercola-
nese creduto Seleuco Nicalore 0 Demetrio Poliorcete,
p. 70 — Testa di scheletro in avolio, pompejana (?) ,
p. i44 — Monumento mitriaco di Ostia, p. 17 —
Bassorilievo cbe rappresenta il nascimento di Jacco figlio
di Dioniso e d'Aura, p.32 2) — Sarcofago del pio clcm.
ed altro di Bolsena con Satiro cbe ha un fanciullo in
braccio, p. 39 — di Protesilao e Laodamia nella chiesa
di S. Chiara in Napoli, p. 39 segg. I\ò segg.3) — altro

1) Sembra che il cane si mettesse presso Mercurio in segno
del suo esser di pastore. Così sopra una lucerna antica presso
il dio vedesi il cane ed un montone che tiene una cetra ( Pas-
seri lucerne tom. I tav. CU ). Sicché nella statuetta sicula da me
descritta sarebbero i varii attributi del greco Mercurio , il axvpos
come ctonio , la testuggine come inventor della lira e profeta ,
il cane come dio nóptos, G. Minervini — Può pensarsi anche
al Mercurio cynocephalos 0 Anubis del quale veggasi il Creu-
zer simb. t. I pag. 101 segg., e II p. 322.

2) Che le misteriose idee non fossero molto comuni si ha pure
da Ulpiano ( ad Demosth. in Mici. cap. 6 ) , il quale par che
spieghi semplicemente la triplice maniera di figurare Dioniso
per lo desiderio di generalizzarne il cullo per qualunque età.
Per ciò che spelta a' monumenti, osservo che in un importante
■vaso del real musco di Berlino si presenta Semole al barbato
Bacco suo figliuolo, sicché in questo monumento il barbato
Bacco è lo stesso figliuol di Semole ( Gerhard etrusk. unii
camp. Vasenb. tav. 4 e 5 vedi la pag. 7 ). Altrove A-
rianna comparisce come la sposa del barbato Dioniso {op. cit,
tav. VI-VII ) G. Minervini.

3) Vedesi nn timpano con una di quelle orecchiette di cui
dicemmo a pag. 46 5 m mano ad un baccante nel bassorilievo
pubblicato dal Millin voyage au midi de la Franca pl.LXXVII.
Cf. ancora le scolture del camposanto di Pisa tav. IC. Molte

/

vaticano collo slesso mito,, p. 4-7 —- romano eoa due
Atlanti, p. 52 — nella cattedrale di Salerno col doppio
Bacco Ermafrodito, e sua replica nel museo Chiaramonti,
p. i3G—. borghesiano con Atteono, p. \3j — Basso-
rilievo in porfido del museo estense , altro in marmo ,
di Capita , con Alteone , p. i38 — delle tre Parche
( una con forbici ) a Tegel presso Berlino , p. 82 — di
uno scheletro con lucertola e farfalla, nel real museo
borb., p. 121 — di un eroe con cane a1 piedi, e locu-
sta in mano, in cippo sepolcrale di Orcomeno, p. 124
— del ratto di Proserpina con figura sedente credula
Cerere, p. 13-4 seg. — di Ercole e di Omfale nel museo
borb., p. 53 — diversi col mito di Archemoro , p. 92
seg.— Licnuco pompejano figurato di marmo, p.68 —
Erote con rosa e canestro , in orecchino d' oro di Va-
lentia, p. 101— Vaso di argento col ratio del Palladio,
di Bemay, p. 5i seg. — Bassorilievo di bronzo pom-
pejano con Socrate, Diotima, ed Erole (?), p.27 sog.1)

particolarità su'timpani veggansi nel Millin moli. ined. p. i6j
segg. Inoltre osservo che in mano al Caronte del nostro bas-
sorilievo potrebbe credersi anebe messo il martello : V. R.
Rochette man. inèd, p. 1S0; non essendo dall'altro diverso il
Caronte martellifero, vedi il eh. Braun annali del i843 p.
36!?. Su' pcripctasmi e sull'erma che li sostiene vedi lo stesso
dotto archeologo francese op. cit. p. iSj. Su'peripetasmi de-
stinati ad indicare i mislerii veggansi molti luoghi di antichi
scrittori raccolti dal dottissimo Lobeck dglaojhamus p.
e pag. 5g. G. Minervini — E da veder pure su' peripe-
tasmi il Boltiger nel tomo III de' Ideine Schriflen pag. 4^j-
De'timpani con ansa altri esempli sono nel pio dementino del
Visconti lora. IV tav. 29* , tom. II tav. 6 V, tom. VII tav. 49-
In fine è da compararsi ancora il sarcofago di Volterra recen-
temente pubblicato nel tomo I tav. 94 %• 1 del museo Grego-
riano , ove par che si ravvisi Laodamia giacente nel letto , e
Protesilao velato cbe le apparisce. Alcune vicine figure par cbe
si ascondano , 0 si covrano il volto , e le crediamo non di de-
moni , ma di persone della compagnia di Laodamia , come
quelle cbe negli altri monumenti di questo mito non sogliono
mancare. Il loro atto di nascondersi , o di covrire il volto
all' apparir dell' ombra, è assai caratteristico.

j) Il sig. Alberto Jahn ha illustrata la favola Platonica in
un particolare libro Dissertalio Platonica. Bernae i83g in 8.
G. Minervini— Oltra gli esempli citali nella nostra discussione
su questo bassorilievo , veggasi il Sileno con himalion sul petto
negli admiranda del Santi Bartoli tav. ò'6. Vedi pure la statua
di Glosofo sedente col tribon, nel tomo I tav. 114 della gal-
leria Giustiniani etc.
 
Annotationen