(uri-
ifira
leng,
>anth
■tjfam
mmis
fer-
vermi
la, ac
OE-
MEMORIE DEGLI ANTICHI INCISORI pi
XVI.
TRIONFO IGNOTO
OPERA & A L F E 0,
Scolpita in Onice.
DEL MUSEO DEL CARDINALE ALESSANDRO ALBANI (i).
^Ueflo Angolari filmo Cammeo deve meritamente confiderai tra gli fceltiffimi monumenti
dell'Antichità; fi vede in effo una biga guidata da una Vittoria alata che è nel carro,
nel quale è una figura fenile coli' elmo in tefta col pennacchio tenendo nella finiftra
mano una lunga afta, ed è coronata da una figura muliebre. Qual Perfonaggio, o Eroe rap-
prefenti quefta gemma non ardifco deciderlo; fono Davo, non Edipo. Solamente ii può con-
getturare, che rapprefenti l'immagine di qualche barbaro Eroe trionfante, potendo dar pefo a
quefta congettura la fua lunga barba; fé pure non voleffimo credere che fia efpreftb MaffinifTa
Rè dei Numidi, perchè non pare molto differente dalle gemme pubblicate dal Cav. Maffei (2),
e dal Dott. Gori (3), e da un bufto, il quale fi conferva nel Campidoglio. Ma quefto trionfo
di MaffinifTa non mentovato per quanto mi ricordi da nefluno Iftorico mi fa reftare dubbiofo^
Tralafciamo adunque quefte cofe ignote, ed ofcure, e diamo libero campo agli eruditi d'avanzare
con maggiore felicità le loro congetture.
M 2 ROME-
t, voi i.
78.
(1) Ora appreso il Sig. Edoardo Diering Cav, Inglefe,
Winkelmann Dcfcriptions paj. 38».
(1) Gori Muf. Fior. voi. r. tav. 25. n. 11«
(3) Muf. Capìt. voi. 1. tav. 77. e yi\
ifira
leng,
>anth
■tjfam
mmis
fer-
vermi
la, ac
OE-
MEMORIE DEGLI ANTICHI INCISORI pi
XVI.
TRIONFO IGNOTO
OPERA & A L F E 0,
Scolpita in Onice.
DEL MUSEO DEL CARDINALE ALESSANDRO ALBANI (i).
^Ueflo Angolari filmo Cammeo deve meritamente confiderai tra gli fceltiffimi monumenti
dell'Antichità; fi vede in effo una biga guidata da una Vittoria alata che è nel carro,
nel quale è una figura fenile coli' elmo in tefta col pennacchio tenendo nella finiftra
mano una lunga afta, ed è coronata da una figura muliebre. Qual Perfonaggio, o Eroe rap-
prefenti quefta gemma non ardifco deciderlo; fono Davo, non Edipo. Solamente ii può con-
getturare, che rapprefenti l'immagine di qualche barbaro Eroe trionfante, potendo dar pefo a
quefta congettura la fua lunga barba; fé pure non voleffimo credere che fia efpreftb MaffinifTa
Rè dei Numidi, perchè non pare molto differente dalle gemme pubblicate dal Cav. Maffei (2),
e dal Dott. Gori (3), e da un bufto, il quale fi conferva nel Campidoglio. Ma quefto trionfo
di MaffinifTa non mentovato per quanto mi ricordi da nefluno Iftorico mi fa reftare dubbiofo^
Tralafciamo adunque quefte cofe ignote, ed ofcure, e diamo libero campo agli eruditi d'avanzare
con maggiore felicità le loro congetture.
M 2 ROME-
t, voi i.
78.
(1) Ora appreso il Sig. Edoardo Diering Cav, Inglefe,
Winkelmann Dcfcriptions paj. 38».
(1) Gori Muf. Fior. voi. r. tav. 25. n. 11«
(3) Muf. Capìt. voi. 1. tav. 77. e yi\