146 Le Vestigia di Roma Antica
giunto un monte di scarichi di terra * pel quale si Tale ad uà
piano y che è quasi dell'altezza del Teatro . Su questo piano
è fondato il gran Palazzo Savelli y, che occupa tutta l'area del
Teatro, e la circonferenza della fabbrica nell'ordine superio-
re. Fu fondato in questoluogo forsè perfortincarvisi nelle
guerre civili . Sopra la porta della sala di questo Palazzo è
assilio un bassbrilievo dell'arco di M. Aurelio di sopra accen*
nato. In un lato del cortile sono colonne di granito servite di
materiale al muro moderno : a pie sono due grand'urne , in
una delle quali a bassbrilievo sonoesprelTe le fatiched'Ercole,
e sopravi le statue di marito , e moglie giacenti , delle quali
non essendo a me note l'immagini , le lascio alla considerà»
zione di più dotti conoscenti. Quel che poi conoice ognuno
è un baùorilievo in alto fra dette urne del seguente disegno *
benché molto inferiore all'originale 1
Rappreseata quattro gladiatori con elmi j o siano sbldati
con-
giunto un monte di scarichi di terra * pel quale si Tale ad uà
piano y che è quasi dell'altezza del Teatro . Su questo piano
è fondato il gran Palazzo Savelli y, che occupa tutta l'area del
Teatro, e la circonferenza della fabbrica nell'ordine superio-
re. Fu fondato in questoluogo forsè perfortincarvisi nelle
guerre civili . Sopra la porta della sala di questo Palazzo è
assilio un bassbrilievo dell'arco di M. Aurelio di sopra accen*
nato. In un lato del cortile sono colonne di granito servite di
materiale al muro moderno : a pie sono due grand'urne , in
una delle quali a bassbrilievo sonoesprelTe le fatiched'Ercole,
e sopravi le statue di marito , e moglie giacenti , delle quali
non essendo a me note l'immagini , le lascio alla considerà»
zione di più dotti conoscenti. Quel che poi conoice ognuno
è un baùorilievo in alto fra dette urne del seguente disegno *
benché molto inferiore all'originale 1
Rappreseata quattro gladiatori con elmi j o siano sbldati
con-