Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ficoroni, Francesco de'
Le vestigia e raritá di Roma antica — Rom, 1744 [Cicognara, 3722]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.3934#0328

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Libro Secondo Capitolo X. 75
lìella caccia di Meleagro 3 e di Diana con altre figure da stu-
diarvi * Il palazzo di fuori , e dentro è ornato d'antiche scni-
ture di buon gusto , ed è architettato dal sopraddetto Cava-
lier Algardi, del quale vi si vedono il gruppo dell'Angelo ,
che lotta con Giacobbe , i busti di D. Olimpia , e del ma-
rito 5 e due gruppi de'fanciulli 3 che giocano 3 tutti d'ottima
scultura , così pure la volta di stucchi figurati a pian terreno
sui portico . Nell'altro portico vi sono le statue di un Erma-
frodito , di Germanico > ed altre , e framezzoè una piace-
vole camera rotonda ornata d'altre buone statue , nel princi-
pio della scalinata è curiofa la Dea Cibele portata da un leo-
ne . Di moderno negli appartamenti è una statuetta della
Dea Flora gentilmente scolpita dal Bernini , e per cuoprirne
la nudità l'hanno ri vestita di una sottil vede di gesso. Vi so*
no due colonne di verde antico d'ottima qualità , due te-
teste , e una gran tazza baccellata di porfido. Le statue più
particolari sono quella di Seneca , e tutta intiera una Ve-
itale co'fandali ne'piedi , nel modo giusto delle Monache
Francescane ; Ercole Aventino, riportato nel tesoro del
Grevio , un giovane di testa nuda vestito da dorma , che
vien battezzata per Clodio , inimico di Cicerone > un Bacco
fanciullo , Angolare per essere di marmo rossb , e fra le altre
una statuetta di una Prefica , di cui parlerò più sotto .. In una
rotonda camera si ammira un Museo di molta rarità , e su la
loggia si gode bellissima veduta della campagna »• Dell'ac-
cennata Prefica 3 che moki anni sono feci porre in rame nel
modo della Capitolina riportata nel primo libro , per essere
di differente positura di veste , e di espresslone , ne riporto
in questo luogo il disegno giuda al suddetto originale ►
E' questa una veechierella in prospetto , di testa velata
dalla sopravveste con le calliche ne'piedi , alquanto spettora-
ta , di braccia rilavate , e mani; incrocicchiate , d' espresfione
compassìonevole ; perchè, come si ha dagli autori , erano que-
lle Presiche use a simulare di piangere , e a far gesti lamente-
voli , donde ritraevano guadagno , essendo perciò pagate , co-
me anche per lodare le buone qualità del defonto , con che
inteaerivano il cuore degli astansi parenti, e amici, e gl'in-
duce-
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen