Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Moücke, Francesco [Editor]; Franz [Honoree]
Museo Fiorentino Che Contiene I Ritratti De' Pittori: Consacrato Alla Sacra Cesarea Maestà Dell'Augustissimo Francesco I. Imperadore De' Romani Re Di Gerusalemme E Di Germania Duca Di Lorena E Di Bar Granduca Di Toscana ec. ec. ec. (Band 2) — Firenze: Moücke, 1754

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.51526#0027

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext

del fuo fiorire


che poftofi per efercizio
fi rendè con tal lavoro altrettanto
quanto graziofo era nell’ infinuarfi

geniale a toccar in
(limabile appreso a tutti
negli animi altrui colla cortefia , e coll’ avvenenza de’ fuoi gen-
tilifiimi tratti .
Quindi pacato a Roma in compagnia del foprammemorato
Vignola fi pofe con molta ailiduità a copiare quelle maraviglio-
fe opere , dalle quali potè farli con fuo gran vantaggio un bra-
vo difegnatore . Accomodatoli poi nella fcuola di Taddeo Zuc-
cheri (j) , da elfo imparò il modo di colorire , e fotto la di-
rezione di lui per qualche tempo pofe mano in tutt’ i lavori
che quegli conduceva . Alla fine effendofi bene afiicurato nel-
1’ arte , e vedendo , che Taddeo unitofi col fratello Federigo
non gli dimoilrava più quell’ attenzione , che in paffato avea
fatto , rifolvè di licenziarli , e di attendere per allora a colorire
i ritratti al naturale .
Fortunato fu certamente in quell’ elezione Bartolommeo ,
poiché moltillimo incontrò per la maniera fua vivace , colla
quale facea (piccare la fomiglianza , e la vaghezza fpiritofa ,
Voi. II. B che
(1) Nel Libi*. IV. del Ripofo , ed il Baldinucci nel De- Baldìnucci , ed altri molti fcrìttori .
ceno. i. Part. ni. Sec. iv. (3) Di quello pittore v. il Vafari , il Bovgbìno , il Ba«
(2) V. il Pafari, il Felìbien , il Malvajìa , il Danti} il glwni , il Sawlnurt, il Felìbien , il Le Gomte , ed altri.

ARTOLOMMEO PASSEROTTI Valorofo pi t- ^rtolo f~
tor Bolognefe , fu affai (limato nel tempo MEo
che fi pone circa all’ an- passerotti
no 11 primo maeftro , da cui ap-
prendeffè il difegno , afferifee Raffaello Bor-
ghini (>) effere (lato il celebre Iacopo ila-
rozzi , detto il Vignola ( = ) . Vero è , che
tanto fi francò quello giovane nel fegnare
correttamente
penna ,
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen