Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Moücke, Francesco [Editor]; Franz [Honoree]
Museo Fiorentino Che Contiene I Ritratti De' Pittori: Consacrato Alla Sacra Cesarea Maestà Dell'Augustissimo Francesco I. Imperadore De' Romani Re Di Gerusalemme E Di Germania Duca Di Lorena E Di Bar Granduca Di Toscana ec. ec. ec. (Band 2) — Firenze: Moücke, 1754

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.51526#0083

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext



N



49


DA PONTE
DETTO
il Bassano
I .
PITTORE-

aggi ore impulfo riceveron da Iacopo Baf-
fano (>) i quattro fuoi figliuoli coll’ edu-
cazione , di quello , che per avventura fa-
rebbe feguito , fe la libertà dell’ arbitrio
avefle potuto aver luogo negli animi lo-
ro ad eleggerà 1’ arte . Ma comecché il
padre pittori tutti gli volle ; così quelli
adattandofi al genio di lui , riufcirono , con.
qualche variazione però dallo Itile pater-
no , valenti e (limati profeifori . Uno di effi fu Leandro da
Ponte , il quale fece primieramente rifaltare la propria abi-
lità ne’ ritratti al naturale ; indi ne’ componimenti fiorici , che
colorì imitando il padre ; quantunque non mai arrivalfe a pof-
federe quei fieri azzardolì colpi > co’ quali 1’ efperto Iacopo
perlopiù francamente toccava i fuoi dipinti.
Seguì il natale di Leandro 1’ anno 155 8. nella terra di
Ballano : e dopo aver ricevuti gl’ infegnamenti dal padre , li
rimafe con lui nella patria , aiutandolo in quei lavori , che a
fuo conto dipigneva . PalTato a Venezia Iacopo , andò in fua
compagnia anche Leandro : ed ivi datofi a colorire i ritratti ,
gli fu duopo trattenerli più lungamente del padre , per fod-
disfare a molti ; ed in particolare al Doge Veniero , che vol-
le efler da lui dipinto .
Speditofi di Venezia coll’ applaufo di valente ritrattifta,
Voi. IL G tor-


Leandro
da Ponte

( 1) V. le notizie di quello pittore nel Voi. 1. alla pag. roy.
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen