Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Moücke, Francesco [Editor]; Franz [Honoree]
Museo Fiorentino Che Contiene I Ritratti De' Pittori: Consacrato Alla Sacra Cesarea Maestà Dell'Augustissimo Francesco I. Imperadore De' Romani Re Di Gerusalemme E Di Germania Duca Di Lorena E Di Bar Granduca Di Toscana ec. ec. ec. (Band 2) — Firenze: Moücke, 1754

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.51526#0101

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
SOFONISBA

ANGOSCIOLA

fpezialmente uno ,

, e nella pro-
detto il Solato ( 3 ) .
, e

rnamento e fnlendore non folo di Cre-'“===’
, 1 . . SOFONISBA
mona Ina patria , in cui fioriva negli anni Angosciola
di noftra falute ijj'p. , ma delle arti più
dilettevoli e fludiofe ancora fu la nobile e
virtuofa donna Sofonisba A ng ose io-
la . Ella arricchita naturalmente di un in-
gegno fvegliato , e d’ un’ accortezza mira-
bile , ed altresì di un belliflimo e leggia-
dro afpetto , da lei coltivato coll’ avvenen-
grazia di una foave voce nel canto , e col-
nel difcorfo , potè renderfi diftinta anch’ ef-

za de’ tratti , colla
1’ ornata eloquenza
fa traile rinomate femmine del fuo tempo ; e perciò meritarfi
quei fegnalati elogj , che le furon replicatamente dati da mol-
ti fcrittori (■) .
Il primo maeftro , che defle i precetti dell’ arte a Sofo-
nisba fu Bernardino Campi pittor Cremonefe <>), il quale per
tre anni continuò ad inftruirla . Eflendo pofcia quelli paflato a
Milano , intraprefe a perfezionarla nel. colorito
fpettiva il valente pittore Bernardo Gatti ,
Ridotta in iflato di operar francamente colorì alcuni quadri
nel quale effigiò il proprio padre , pollo in
mezzo da due fuoi figliuoli .
Quello quadro , che fu reputato vaghiffimo da’ Cremonefi ,
le diede un credito ftraordinario d’ efler ella per riufcire un’ in-
cora-


( i ) V. Giorgio Vacavi nella Part. ni. Voi. il. tra le no-
tizie di diverfi : ed il medefimo nella Part. ni. Voh i.
nella vita di Benedetto Garofalo , e di Propergia de' Raf-
fi .Antonio Campi nella Cronica di Cremona : Raf-
faello Soprani nelle vite de’ pittori Genovefì : Alejfan-
dro Lamo nel Difcorfo (opra la pittura e fcultura :
Filippo Baldinucci nel Decen. iL Part. il. Sec. IV.
Don .Angelo Grillo nelle rime , ed altri ecc.

(2) Intorno a ciò è riprefò d’ abbaglio il Vafari , il So-
prani , e quanti altri lo hanno feguitato , che affe-
gna per maeftro a Sofonisba Giulio Campi pittor Bre-
sciano . V. il fopraccitato Aleffandro Lamo nel Di-
fcorfo della pittura e fcultura , e il Baldinucci nel
Decen. 1. Part. il. Sec. iv.
(3) Scrivono del Gatti , Giorgio Vfifari 3 Paolo Loma^gp 9
Alejfandrò Lamo , ed altri .
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen