Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 3.1897

DOI Artikel:
Grisar, Hartmann: Note archaeologiche sulla mostra di arte sacra antica a Orvieto
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.17403#0022

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
10

H. GRISAR

grafia (fig. 7). Le cassette appartengono all' antica chiesa di
Lugnano presso Amelia nell' Umbria. Che la scatola che pubbli-
chiamo fosse destinata a portare la santa eucaristia, lo si deduce
dall' iscrizione :

PRO PANE VITE
-f- MAIST IOANI ME FECIT

La testa coronata, che serve di manico del coperchio scorrente,
sembra ricordare la presenza del Signore in questo povero arnese,
opera di un magister Johannes eseguita per la modesta chiesa

FIG. V.

dell' Umbria. I lati sono intagliati a formelle geometriche. Neil' in-
terno non si scorge nulla che indichi, che vi sia stato inserito,
fissato con chiodi, un altro vaso di metallo. Probabilmente le
ostie si portavano dentro il legno in una teca metallica mobile,
o anche involte in un piccolo corporale. La lunghezza di tale
curioso oggetto è di soli 12 cent.

L'altra scatoletta, della stessa forma e dimensione, ma più
povera ancora, non è adorna nè d'iscrizione nè d'intagli, ma
mostra invece sul coperchio scorrente tre circoli, ciascuno con una
stella a sei raggi disegnati a compassi e trilobi, ed altri simili
raggi di stelle sotto. I circoli e le stelle sono eseguiti in rosso.
Non è probabile, che abbiano qualche significato simbolico, spe-
 
Annotationen