Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 20.1914

DOI Artikel:
Marucchi, Orazio: Osservazioni sui sepolcri primitivi dei Santi Vittore e Satiro in Milano
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.19828#0046

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
40

Che questa figura rappresenti un martire lo prova la corona
che gli sta sospesa sul capo, la quale allude alla coronatio e
clie si vede in molte altre figurate rappresentazioni di mar-
tiri. Che poi rappresenti S. Vittore si deduce dal nome VICTOR
scritto sul libro, il quale può confrontarsi con l'altro nome
FELIX scritto nel libro che tiene in mano quel personaggio il

Pig. i.

quale è indicato appunto comi; il martire Felice nel mosaico
laterale. Queste due osservazioni bastano a dimostrare inam-
missibile l'opinione di chi ha voluto riconoscere in questa
figura il Salvatore; senza dire che il tipo iconografico del volto
e la barba e la chioma alquanto canuta si oppongono asso-
lutamente a tale interpretazione.

La figura di S. Vittore.sia nel posto d'onore in quell'an-
tico edificio che è il sacello satinano; ed essa è circondala
 
Annotationen