Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 20.1914

DOI Artikel:
Marucchi, Orazio: Osservazioni sui sepolcri primitivi dei Santi Vittore e Satiro in Milano
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.19828#0048

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
42

O. MAH0CCH1

foris civilatem. 1 Ubi est ecclesia * S. Ambrosius et SS. Mar-
tyres Gervasius et Protasius et scs. Victor martyr. Et in altera
ecclesia S. Marforius (Naborre) et Felix martyr ».

Secondo l'itinerario S. Ambrogio e S. Gervasio e Protasio
e S. Vittore stavano in uno stesso gruppo perchè sono nomi-
nati tutti insieme; mentre poi sono indicati separatamente
in altera ecclesia i SS. Naborre e Felice. Ora secondo lo stile

[. S. Ambrogio. II. S. Vincenzo.

2. S. Vittore in Cìel fl'oro. 12. S. Ciilocero.

3. S. Vitale. 13. S. (fertino ad corpus.

4. S. Valeria. I I . S. Vittore ad corpus.

5. S. Nabore. 16. S. Vittore ad nlmos.

Fig. -1.

di questo itinerario l'espressione in altera ecclesia indica un
altro gruppo di sepolcri alquanto discosto da quello che
prima si è nominato. Se ne deve ricavare pertanto che nel
secolo settimo il sepolcro di S. Vittore era assai più vicino

1 Contro, orientale»! plagam vuol dire dalla, parie che sta incontro alla
parte orient ile della città; il che significa un luogo posto verso l'occidente
della città, come sta S. Ambrogio.

■ Errore dell'amanuense invece di in ecclesia.
 
Annotationen