Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ruscelli, Girolamo; Ruscelli, Vincenzo; Franco, Giacomo [Ill.]
Le imprese illustri del Ieronimo Ruscelli — Venedig, 1584 [Cicognara, 1949]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.27713#0554

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
BERN

ARDO NANT.

<^yv^ VeRa Imprela ddlo Specchio oppostoal Soìe5
J L co 1 mocto V t V aleo, è stata , lìno daJ

primi anni della sua giouentà , usata dal Si-
gnor Bernardo Nani figiiuoio che fù
dal Clarissimo Signor Iacomo per dichiara-
tione della tisra, & innata dispositione dell’a-
nimosuo,& come queila,che conformemen-
te è riuscita poi sempre molto proportiona”
ta, sì alla Cristiana, & Catholica uolontà sua,
& mdrizzo delle attioni in qussta uita ; tuttauia se
ne serue quasì per fataie ecciramento alle opere gloriofe,& alla im-
mortalità di se medehmo . Q£eRo corpo dello Specchio , che rice-
tsendo i raggi del Sole per rifìessione , li transmanda nell’aria, & la ren-
de più lununosa, può ueramenteesTer interpretato per una ccsigenero-
sasignisicatione dipensieri, chetraseenda per ausntura la conditione
digentil’huomo discreto. Ma eglièben talmente aH’incontro mode-
ratodal mottt>,cheèranimasua, chc non refiada desiderare,ò da ag-
giungerui cosane piùcondecente alia modestia del significato,nè più
cpmaeosuek alla temp.eratura dd Gentilhuomo s dì uita, & di costumi

cosi

come all’ordine
 
Annotationen