Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 19.1916

DOI Heft:
Fasc. 2
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: La cupola del duomo di Parma
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.17336#0119

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
LA CUPOLA DEL DUOMO DI PARMA

73

grande di colore, e non più limitati a funzione puramente decorativa, ma stretti alla
visione di festa, di cui sono l'eco lontana: gli efebi della balaustra prodigano all'Assunta
gl'incensi, gli onori della terra: le danzatrici e gli efebi dei sottarchi, con le loro molli
catene di fiori, completano quella visione di festa terrena, rispecchiano com'essi la pagana
festività del Rinascimento.

Sopra un breve plinto marmoreo, al nascere dell'arco adorno di una semplice deco-
razione greca a rilievo, avanzano, ritmicamente ondulando i pieghevoli corpi, o si sof-

Figg. 2 e 3 — Antonio Allegri, detto il Correggio: Decorazione dei sott'archi.
Parma, Cupola del Duomo. — (Fot. del Ministero della P. L).

fermano come presi da stanchezza voluttuosa, sogguardano dall'alto, si traggono lenta-
mente sul capo lunghi rami di tulipano stilizzato o intrecci di fiocchi, li fan volteggiare
nell'aria, li trascinano a terra. Ombre e luci diafane passano con fruscio lieve di seta
sulle carni ondulate, sui panneggi, che si muovono all'unisono coi fiori, coi fiocchi gron-
danti; i capelli formano molli ghirlande alle teste voluttuose, e qualche ciocca libera di-
sciolta striscia come un aspide sulle spalle, si avventa alle carni ignude. La forma umana,
leggiera, soffiata nell'etere luminoso, ora sboccia dal plinto marmoreo come una grande
corolla aperta di tulipano, serbando le molli curve, le arricciate volute dei fiori; ora si
abbandona, fra le stanche onde della tunica, con la stessa lentezza languida di movimento
dei fiocchi lanosi, delle mani pendule, che si perdono, come altri fiocchi, nel morbido tes-
suto del nastro: la stilizzazione ornamentale delle figure in rapporto ai serti di fiori e alle

L'Arte. XIX, io
 
Annotationen