Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 19.1916

DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: Disegni di Raffaello: (avanti la venuta in Roma)
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17336#0365

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DISEGNI DI RAFFAELLO 319

In generale, il disegno eseguito nel 1501 dall'Urbinate per il gran quadro di Città
di Castello, è ancora sotto l'impressione più recente e più viva dell'arte del Perugino,
al quale l'anno 1500 era stato collaboratore nel Cambio; ma il chiaroscuro a penombre

Fig. 4 — Raffaello : Disegno di supposto autoritratto
Oxford, Galleria dell' Università

sfumate riporta particolarmente verso l'arte del Francia e quindi anche verso Timoteo
della Vite. Questo maestro è richiamato poi, in altre opere degli anni iniziali della vita
artistica dell'Urbinate, come se, di quando in quando, tra le nuove forme apprese, si
riaprissero la via i tenaci ricordi dei primi studi, degli esordi dell'educazione pittorica.
L'Angiolo per San Nicola da Tolentino, quale si vede frammentario nella galleria di
Brescia, riafferma la discendenza di Raffaello da Timoteo, più di quanto l'affermi il
 
Annotationen