Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 19.1916

DOI Heft:
Fasc. 4
DOI Artikel:
Venturi, Adolfo: Disegni di Raffaello: (avanti la venuta in Roma)
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17336#0397

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DISEGNI DI RAFFAELLO

351

e la Madonna in trono tra i SS. Bastiano e Rocco (n. 45) nel Louvre a Parigi. Il primo
ha una povertà estrema di forma, un segno incerto irregolare ne'contorni, ombre car-
boniose distribuite senza gradazioni, a caso, movimento squilibrato, mancanza assoluta
di rilievo nel viso piatto, ne' lineamenti piccini e schiacciati; il secondo è un disegno

Fig. 31 — Raffaello: Disegno per la S. Caterina d'Alessandria
Parigi, Museo del Louvre

debole e superficiale di un tardo seguace del Perugino, che si studia d'ingrandire la
forma e si segnare per via di goffi arabeschi a carboncino e di tacche nere l'anatomia
del busto slargato piatto festonato ai contorni: la testa piccola ha gli occhi languidi
appuntati alla peruginesca, sbiaditi, con un'espressione pietistica che Raffaello non ebbe
mai. Evidentemente è ispirato a un nudo raffaellesco del tempo del Cristo benedicente
di Brescia: ne ritrae la sottigliezza del braccio, i contorni oscillanti, l'ampliamento della
forma senza comprendere o tentare il rilievo plastico.
 
Annotationen