INDICE DEI LUOGHI E DELLE COSE
XIII
Galleria Nazionale: Il Greco: S. Gi-
rolamo, 76.
— Valerio Belli: Cristalli, igi.
Raccolta Burns. Guardi: La be-
nedizione papale in Venezia
153-
Raccolta Farina. Bernardo Caval-
lino: Quadretti, 269.
Raccolta Harris. Daddi: Croci-
fissione, 96.
Raccolta del duca di Northbrook.
Amigoni: Ratto d'Europa, 95.
Raccolta privata. Artemisia Gen-
tileschi: Mosè salvato dalle ac-
que, 248-249.
Raccolta Richetts e Shannon. Pie-
ro di Cosimo: Battaglia dei
Centauri e dei Lapiti, 96.
Raccolta Spencer Churchill. An-
gelico: Predella, 96.
Raccolta Wallis. « Coppa di Co-
stantino », 157.
Raccolta Wantage. Pesellino: Pit-
ture di cassone, 96.
South Kensington Museum. Va-
lerio Belli: Croce, 188-189.
— — Placchette, 191.
Victoria and Albert Museum. Va-
lerio Belli : Placchette, 186,
188.
I.overe
Pinacoteca. Bernardo Cavallino:
Martirio di S. Lorenzo, 251.
— — S. Sebastiano, 251-252.
Lucca
Chiesa di S. Michele. Luca dalla
Robbia: Madonna, 87.
Duomo. Jacopo della Quercia:
Statua di Santo, 160.
Madrid
Prado. Artemisia Gentileschi: Na-
scita del Battista, 249.
— Tintoretto: Lavanda, 164.
Mantova
Sant'Andrea, 92.
Maranola
S. Antonio: Pitture, 206.
Meaux
Cattedrale: Portale, 154.
Messina
La Galleria Ruffo, 89.
Museo. Derivazione dal Mem-
ling: Trittico, 87.
— Seguace di Antonello: Po-
littico, 87.
— Cardillo (?): Madonna con
Bambino, 87.
— Jacobello (?): Santo Ve-
scovo, 87.
— Polittico prossimo a Henri
Met de Bles, 87.
— Trittico fiammingo, 87.
— Roger v. d. Weyden (Scuola
di): Pietà, 87.
Milano
Casa Casnedi (già in). Leonardo:
Cartone della Leda, 81, in nota.
Castello Sforzesco. Museo artistico
municipale. Valerio Belli: Plac-
cherà, 188.
R. Pinacoteca. Mattia Preti :
Quadro, 211, in nota.
Raccolta Piccoli. Amigoni: Qua-
dro, 95.
Minturno
Chiesa dell'Annunziata: Pitture,
206.
Mirabella Eclano (dintorni
di Benevento).
Chiesa Collegiata: Miniatura degli
Exultet, 158.
Modena
Pinacoteca. Paolo Veronese: San
Menna, 196.
montecassino
Scuola di pittori romanici, 200-
206.
Moreno Calabro
Chiesa di San Bernardino. Bar-
tolomeo Vivarini: Polittico, 87.
musignano
Giulio Ferrari: Cappella, 154.
Ponte della Badia: La Rocca, 154.
Napoli
S. Agostino degli Scalzi. Mattia
Preti: Madonna del Rosario,
100.
S. Agostino degli Scalzi. Mattia
Preti: S. Francesco passa il faro,
220.
SS. Apostoli. Seguace del Preti:
Tela d'altare, 221.
Chiesa della Confraternita della
Disciplina della S. Croce. Pit-
tore napoletano (attr. a Jacopo
Ripanda): Tavola, 30, in nota.
S. Domenico Maggiore. Mattia
Preti: Il Battista rimprovera
Erode, 207.
— — Supplizio del Battista,
208-210.
S. Domenico Soriano. Mattia Pre-
ti: Pitture della cupola, 100.
Chiesa dei Gerolamini. Bei nardo
Cavallino: Quadri, 264, 265, 266.
— Caracciolo: Il Battesimo, 208.
S. Giovanni delle Monache. Ber-
nardo Cavallino: Concezione,
255-
— Mattia Preti: Convito di Si-
mon Fariseo, 217.
S. Lorenzo. Bernardo Cavallino:
L'Immacolata, 255-256.
S. Maria de' Sette Dolori. Mattia
Preti: S. Sebastiano, 108.
S. Martino. Massimo Stanzioni:
Pitture, 250, 260.
S. Pietro a Majclla. Mattia Preti:
Tele del soffitto, 113, 214-217.
Chiesa della Sanità. Bernardo
Cavallino: S. Lucia, 257-258-
259-
Museo Filangieri. Luca Giordano:
Convito di Baldassarre, 221.
— Mattia Preti: Maddalena, 108,
— Solimena: Deposizione, 225.
Museo Nazionale. Bernardo Ca-
vallino: San Sebastiano, 251.
— — Bozzetto della Santa Ceci-
lia, 257.
— — Giuditta, 264,268.
— — Mezza figura di giovane
donna, 269.
— Greco: Giulio Clovio, 76.
— Preti: Bozzetti della peste, 98.
— — Convito di Assalonne, 103.
— — Convito di Baldassarre,
103.
— — Il Figliuol prodigo, 104.
— — S. Nicola da Bari, 107.
— — Il Precursore, 111.
— — Giuditta, 210.
XIII
Galleria Nazionale: Il Greco: S. Gi-
rolamo, 76.
— Valerio Belli: Cristalli, igi.
Raccolta Burns. Guardi: La be-
nedizione papale in Venezia
153-
Raccolta Farina. Bernardo Caval-
lino: Quadretti, 269.
Raccolta Harris. Daddi: Croci-
fissione, 96.
Raccolta del duca di Northbrook.
Amigoni: Ratto d'Europa, 95.
Raccolta privata. Artemisia Gen-
tileschi: Mosè salvato dalle ac-
que, 248-249.
Raccolta Richetts e Shannon. Pie-
ro di Cosimo: Battaglia dei
Centauri e dei Lapiti, 96.
Raccolta Spencer Churchill. An-
gelico: Predella, 96.
Raccolta Wallis. « Coppa di Co-
stantino », 157.
Raccolta Wantage. Pesellino: Pit-
ture di cassone, 96.
South Kensington Museum. Va-
lerio Belli: Croce, 188-189.
— — Placchette, 191.
Victoria and Albert Museum. Va-
lerio Belli : Placchette, 186,
188.
I.overe
Pinacoteca. Bernardo Cavallino:
Martirio di S. Lorenzo, 251.
— — S. Sebastiano, 251-252.
Lucca
Chiesa di S. Michele. Luca dalla
Robbia: Madonna, 87.
Duomo. Jacopo della Quercia:
Statua di Santo, 160.
Madrid
Prado. Artemisia Gentileschi: Na-
scita del Battista, 249.
— Tintoretto: Lavanda, 164.
Mantova
Sant'Andrea, 92.
Maranola
S. Antonio: Pitture, 206.
Meaux
Cattedrale: Portale, 154.
Messina
La Galleria Ruffo, 89.
Museo. Derivazione dal Mem-
ling: Trittico, 87.
— Seguace di Antonello: Po-
littico, 87.
— Cardillo (?): Madonna con
Bambino, 87.
— Jacobello (?): Santo Ve-
scovo, 87.
— Polittico prossimo a Henri
Met de Bles, 87.
— Trittico fiammingo, 87.
— Roger v. d. Weyden (Scuola
di): Pietà, 87.
Milano
Casa Casnedi (già in). Leonardo:
Cartone della Leda, 81, in nota.
Castello Sforzesco. Museo artistico
municipale. Valerio Belli: Plac-
cherà, 188.
R. Pinacoteca. Mattia Preti :
Quadro, 211, in nota.
Raccolta Piccoli. Amigoni: Qua-
dro, 95.
Minturno
Chiesa dell'Annunziata: Pitture,
206.
Mirabella Eclano (dintorni
di Benevento).
Chiesa Collegiata: Miniatura degli
Exultet, 158.
Modena
Pinacoteca. Paolo Veronese: San
Menna, 196.
montecassino
Scuola di pittori romanici, 200-
206.
Moreno Calabro
Chiesa di San Bernardino. Bar-
tolomeo Vivarini: Polittico, 87.
musignano
Giulio Ferrari: Cappella, 154.
Ponte della Badia: La Rocca, 154.
Napoli
S. Agostino degli Scalzi. Mattia
Preti: Madonna del Rosario,
100.
S. Agostino degli Scalzi. Mattia
Preti: S. Francesco passa il faro,
220.
SS. Apostoli. Seguace del Preti:
Tela d'altare, 221.
Chiesa della Confraternita della
Disciplina della S. Croce. Pit-
tore napoletano (attr. a Jacopo
Ripanda): Tavola, 30, in nota.
S. Domenico Maggiore. Mattia
Preti: Il Battista rimprovera
Erode, 207.
— — Supplizio del Battista,
208-210.
S. Domenico Soriano. Mattia Pre-
ti: Pitture della cupola, 100.
Chiesa dei Gerolamini. Bei nardo
Cavallino: Quadri, 264, 265, 266.
— Caracciolo: Il Battesimo, 208.
S. Giovanni delle Monache. Ber-
nardo Cavallino: Concezione,
255-
— Mattia Preti: Convito di Si-
mon Fariseo, 217.
S. Lorenzo. Bernardo Cavallino:
L'Immacolata, 255-256.
S. Maria de' Sette Dolori. Mattia
Preti: S. Sebastiano, 108.
S. Martino. Massimo Stanzioni:
Pitture, 250, 260.
S. Pietro a Majclla. Mattia Preti:
Tele del soffitto, 113, 214-217.
Chiesa della Sanità. Bernardo
Cavallino: S. Lucia, 257-258-
259-
Museo Filangieri. Luca Giordano:
Convito di Baldassarre, 221.
— Mattia Preti: Maddalena, 108,
— Solimena: Deposizione, 225.
Museo Nazionale. Bernardo Ca-
vallino: San Sebastiano, 251.
— — Bozzetto della Santa Ceci-
lia, 257.
— — Giuditta, 264,268.
— — Mezza figura di giovane
donna, 269.
— Greco: Giulio Clovio, 76.
— Preti: Bozzetti della peste, 98.
— — Convito di Assalonne, 103.
— — Convito di Baldassarre,
103.
— — Il Figliuol prodigo, 104.
— — S. Nicola da Bari, 107.
— — Il Precursore, 111.
— — Giuditta, 210.