Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

L' arte: rivista di storia dell'arte medievale e moderna — 23.1920

DOI Heft:
Fasc. 1
DOI Artikel:
Gibellino Krasceninnicowa, Maria: Catalogo dei disegni del Pisanello nel Codice Vallardi del Louvre, [1]
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17340#0049

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
CATALOGO DEI DISEGNI DEL PISANELLO

23

e degli energici lineamenti trova solo paragone
negli studi leonardeschi. In basso son disegnate tre
facce fuse insieme, con occhi a grotte d'ombra;
probabilmente, saggi preparatori per qualche me-
daglia.

Studio di seppia (Collez. Vallardi, 70). Rara fi-
nezza di esecuzione in questo disegno, ombrato ad
acquarello rosso e bleu: ogni tentacolo vibra; la
pinna, s'incurva come battendo l'acqua; oscilla la
testa gelatinosa guernita di enormi occhi tondi,
opachi, atoni: il segno a puntini interpreta con
meravigliosa sicurezza il tessuto molle e tremulo
dell'animale, il suo movimento guizzante, torpido.
11 resto non presenta niente di significativo, e quasi
può essere negato al Pisanello: studio di una gamba
in atto di inginocchiarsi, qualche fiore sparso qua

e là, disegnato molto accademicamente, lontano
dalla perfezione raggiunta nel foglio n. 6 della
Collezione Vallardi, dove le foglie si contorcono
come arse dal vento e rivelano nel vario movi-
mento la varietà del tessuto, spesso o sottile.
Le venature s'intravvedono palpitanti: la vita si
sprigiona dai brividi e dagli accartocciamenti
delle erbe, come dal rinchiudersi dei petali di
una pratolina intirizzita dall'aria della sera, curva
sullo stelo nel suo cespo di foglie oscillanti. La
mano agile del Pisanello infonde alle foglie e ai
fiori dei prati sensibilità e ricchezza di vita, con
vena poetica superiore a quella di un altro grande
interprete di fiori: Leonardo.

(Continua) Maria KRaSCENINNIKOVA.
 
Annotationen