232
LODOVICO FRATI
rio,1 per la fabbrica di un ospedale, o lazzaretto, che servisse ai poveri malati di peste.
Clemente VII con sua bolla del 5 marzo 1532 assegnò al reggimento di Bologna il convento
e la chiesa di S. Gregorio extra muros per farne ricovero degli appestati. Ma i lavori edi-
lizi incominciarono solo nel 1543, e fu scelto per architetto Andrea Marchesi da Formigine,
chel'n settembre di detto anno si obbligò di far costruire diciotto stanze, con due loggie
ed un cortile con due pozzi per il prezzo complessivo di lire 8100:
1543 a dì 11 di settembre.
Per vigor del presente scritto se dichiara come io Andrea già de' Piero Marchese da Formi-
gine ho tolto a far a dì sopra scritto alli S.ri assonti eletti dal Mag.0 reggimento di Bologna
sopra la fabrica che se à a far al luogo de san Gregorio, posto fuor della porta de stra' san Vi-
tale stantie desdotto, con doe loggie e un cortile con dui pozzi in esso luogo nel modo et per
il pretio infrascritto, zioè:
Primo quatro stantie le quale vano coniunte con una loggia del cortil vecchio di esso luogho,
che serano longhe l'una pie quatordese, larghe pie diese, o zirca. il dentro, alte quanto sono le
prime volte di sotto delle loggie di esso cortile.
Item un cortile il qual principierà de drieto ad esse quatro stantie, che sera largo il vano
pie quaranta, longo pie sessanta, o zirca, salegato con dui pozzi, con doe loggie poste l'una verso
mezzogiorno, l'altra verso occidente rispetto ad esso cortile.
Item sette stantie da una banda di esso cortile verso occidente, longhe l'una pie sedese,
larghe pie diese, o zirca, il dentro. Alte come le altre dette di sopra.
Item sette altre stantie da una altra banda di esso cortile verso mezogiorno, longhe l'una
pie quindese, larghe pie nove e onze tre, o zirca. Alte come le altre dette.
Item li fondamenti di esse stantie e loggie fatti a pilastri de ghiara e calzina e voltadi gli
archi.
Item le muraglie sopra terra de grossezza de onze tredese, fatte de prede nove e parte de
codali, e non potendo aver codali, de pezzi de masegna et intendendosi de onze tredese infino
alla volta.
Item le volte di esse stantie grosse onze quatro de piede nove fatte a lunetta.
Item li pilastri delle loggie de preda cotta con base e capitello de masegna, de forma e mi-
sura come sono li pilastri del cortil vecchio, con li soi archi simili a quelli che son fatti.
Item le volte delle loggie grosse onze quatro, de prede nove, fatte a crosiera.
Item il coverto fatto a biscantieri lambrechiato de palanche e coverto de cuppi.
Item esse stantie e loggie et il cortile saleghade de prede in calzina.
Item un camino con campana e fuga et uno usso, e una finestra con una ferrada, e la
finestra e l'usso de legno con li soi ferramenti et una chiavadura a l'usso ogni stantia.
Item dette desdotto stantie et doe loggie stabilite et fatte ad arbitrio do bon homo, secondo
quanto disopra se contiene, Et pretio de liver otto milia e cento a rason de livere quatro cento
cinquanta l'una, cioè lire 18100.
Item le prime quatro stantie prometto dar voltade et coperte, non impedendomi il tempo,
per tutto desembre.
Nota far li vodi cioè li... come se demostra pe la forma del disegno e l'archo de la loza
vecchia a tutte mie spexe. Prossimo a venir dandomi al presente livere ottocento, et quando
serano voltade liver seicento
. r, 800
L 600
Item la roba de un muro vechio che se à a tirar a terra habia ad esser mia.
Et perchè dove ano ad esser fatte il cortile et le loggie et le stantie al presente ivi se ri-
trova più alto il terreno che il livello del piano dello edificio vecchio, se intende che la spesa
che andarà per far abassar e mandar via detto terreno me habbia ad esser pagata oltre il pa-
gamento dello edificio ch'io farò.
1 Attualmente vi si trova il R. Ricovero di mendicità, 0 dei mendicanti.
LODOVICO FRATI
rio,1 per la fabbrica di un ospedale, o lazzaretto, che servisse ai poveri malati di peste.
Clemente VII con sua bolla del 5 marzo 1532 assegnò al reggimento di Bologna il convento
e la chiesa di S. Gregorio extra muros per farne ricovero degli appestati. Ma i lavori edi-
lizi incominciarono solo nel 1543, e fu scelto per architetto Andrea Marchesi da Formigine,
chel'n settembre di detto anno si obbligò di far costruire diciotto stanze, con due loggie
ed un cortile con due pozzi per il prezzo complessivo di lire 8100:
1543 a dì 11 di settembre.
Per vigor del presente scritto se dichiara come io Andrea già de' Piero Marchese da Formi-
gine ho tolto a far a dì sopra scritto alli S.ri assonti eletti dal Mag.0 reggimento di Bologna
sopra la fabrica che se à a far al luogo de san Gregorio, posto fuor della porta de stra' san Vi-
tale stantie desdotto, con doe loggie e un cortile con dui pozzi in esso luogo nel modo et per
il pretio infrascritto, zioè:
Primo quatro stantie le quale vano coniunte con una loggia del cortil vecchio di esso luogho,
che serano longhe l'una pie quatordese, larghe pie diese, o zirca. il dentro, alte quanto sono le
prime volte di sotto delle loggie di esso cortile.
Item un cortile il qual principierà de drieto ad esse quatro stantie, che sera largo il vano
pie quaranta, longo pie sessanta, o zirca, salegato con dui pozzi, con doe loggie poste l'una verso
mezzogiorno, l'altra verso occidente rispetto ad esso cortile.
Item sette stantie da una banda di esso cortile verso occidente, longhe l'una pie sedese,
larghe pie diese, o zirca, il dentro. Alte come le altre dette di sopra.
Item sette altre stantie da una altra banda di esso cortile verso mezogiorno, longhe l'una
pie quindese, larghe pie nove e onze tre, o zirca. Alte come le altre dette.
Item li fondamenti di esse stantie e loggie fatti a pilastri de ghiara e calzina e voltadi gli
archi.
Item le muraglie sopra terra de grossezza de onze tredese, fatte de prede nove e parte de
codali, e non potendo aver codali, de pezzi de masegna et intendendosi de onze tredese infino
alla volta.
Item le volte di esse stantie grosse onze quatro de piede nove fatte a lunetta.
Item li pilastri delle loggie de preda cotta con base e capitello de masegna, de forma e mi-
sura come sono li pilastri del cortil vecchio, con li soi archi simili a quelli che son fatti.
Item le volte delle loggie grosse onze quatro, de prede nove, fatte a crosiera.
Item il coverto fatto a biscantieri lambrechiato de palanche e coverto de cuppi.
Item esse stantie e loggie et il cortile saleghade de prede in calzina.
Item un camino con campana e fuga et uno usso, e una finestra con una ferrada, e la
finestra e l'usso de legno con li soi ferramenti et una chiavadura a l'usso ogni stantia.
Item dette desdotto stantie et doe loggie stabilite et fatte ad arbitrio do bon homo, secondo
quanto disopra se contiene, Et pretio de liver otto milia e cento a rason de livere quatro cento
cinquanta l'una, cioè lire 18100.
Item le prime quatro stantie prometto dar voltade et coperte, non impedendomi il tempo,
per tutto desembre.
Nota far li vodi cioè li... come se demostra pe la forma del disegno e l'archo de la loza
vecchia a tutte mie spexe. Prossimo a venir dandomi al presente livere ottocento, et quando
serano voltade liver seicento
. r, 800
L 600
Item la roba de un muro vechio che se à a tirar a terra habia ad esser mia.
Et perchè dove ano ad esser fatte il cortile et le loggie et le stantie al presente ivi se ri-
trova più alto il terreno che il livello del piano dello edificio vecchio, se intende che la spesa
che andarà per far abassar e mandar via detto terreno me habbia ad esser pagata oltre il pa-
gamento dello edificio ch'io farò.
1 Attualmente vi si trova il R. Ricovero di mendicità, 0 dei mendicanti.