230
ANNA MARTA BRI ZIO
tavole è limitata da imo stipite e divisa dalle altre tettura rinascimento, chiara e grande; un campa-
per mezzo di una lesena. Nell'interno, dipinto a nile d'un impasto tonale gustosissimo bianco-
mano in color legno, un arco bramantesco incor- giallo, che ricorda lontanamente certe note del
nicia la composizione così come anche altrove («nardi, drizzato alto contro un cielo azzurro; a
usa Defendente, ad esempio rifAV Assunta della lato della chiesa un albero scuro, delle pecore ap-
Confraternita del S. Sudario di Ciriè o nella Nati- pena abbozzate come colpi di luce affioranti dal-
Fig- '3- — biella, Coro dell'ex Convento di San Girolamo.
Defendente Ferrari: Secondo scomparto degli stalli.
vita dell'Accademia Albertina, e in ciascun scom- l'ombra, delle piccole donne, impressionisticamente
parto è trattato un motivo araldico o decorativo colte nei loro atteggiamenti. La figura è nell'in-
oppure un paesaggio o un interno, ivi il pittore sieme un particolare affatto secondario e il valore
può essere studiato come decoratore e come im- della tavola è sopratutto in quel trionfo di giallo-
pressionista. bianco su azzurro, messo in rilievo dalla macchia
Nel primo scomparto a destra un elmo piumato scura dell'albero e della terra. Mentre questi due
spicca sul fondo del bel rosso vivo comune alla ta- colori sono posti accanto a stesura ininterrotta
volozza di Defendente e porta un nastro gotica- e unicamente per il loro rapporto tonale produ-
mente ondulato con la scritta « Timentibus Deum cono un effetto di luce, in altro modo questo è
nihil deest ». Ma di gran lunga pili interessante è raggiunto nella parte bruna inferiore del quadro,
il secondo scomparto (fig. 13): una chiesa in archi- Qui per impercettibili trapassi il gusto della linea
ANNA MARTA BRI ZIO
tavole è limitata da imo stipite e divisa dalle altre tettura rinascimento, chiara e grande; un campa-
per mezzo di una lesena. Nell'interno, dipinto a nile d'un impasto tonale gustosissimo bianco-
mano in color legno, un arco bramantesco incor- giallo, che ricorda lontanamente certe note del
nicia la composizione così come anche altrove («nardi, drizzato alto contro un cielo azzurro; a
usa Defendente, ad esempio rifAV Assunta della lato della chiesa un albero scuro, delle pecore ap-
Confraternita del S. Sudario di Ciriè o nella Nati- pena abbozzate come colpi di luce affioranti dal-
Fig- '3- — biella, Coro dell'ex Convento di San Girolamo.
Defendente Ferrari: Secondo scomparto degli stalli.
vita dell'Accademia Albertina, e in ciascun scom- l'ombra, delle piccole donne, impressionisticamente
parto è trattato un motivo araldico o decorativo colte nei loro atteggiamenti. La figura è nell'in-
oppure un paesaggio o un interno, ivi il pittore sieme un particolare affatto secondario e il valore
può essere studiato come decoratore e come im- della tavola è sopratutto in quel trionfo di giallo-
pressionista. bianco su azzurro, messo in rilievo dalla macchia
Nel primo scomparto a destra un elmo piumato scura dell'albero e della terra. Mentre questi due
spicca sul fondo del bel rosso vivo comune alla ta- colori sono posti accanto a stesura ininterrotta
volozza di Defendente e porta un nastro gotica- e unicamente per il loro rapporto tonale produ-
mente ondulato con la scritta « Timentibus Deum cono un effetto di luce, in altro modo questo è
nihil deest ». Ma di gran lunga pili interessante è raggiunto nella parte bruna inferiore del quadro,
il secondo scomparto (fig. 13): una chiesa in archi- Qui per impercettibili trapassi il gusto della linea