Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pazzi, Antonio [Hrsg.]; Marrini, Orazio [Hrsg.]; Museo Fiorentino di Preistoria [Mitarb.]; Leopold [Gefeierte Pers.]; Maria Louisa [Gefeierte Pers.]; Moücke, Francesco [Bearb.]
Serie Di Ritratti Di Celebri Pittori Dipinti Di Propria Mano (Parte I. Volume I.) — In Firenze: Nella Stamperia Moückiana, 1765

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.65767#0026
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
si fecero in Firenze gli apparati per la venuta di Madama
Cristina di Lorena sposa del Granduca Ferdinando I., e in tutto
riuscì di tanta ammirazione ad ognuno per la nobile invenzio-
ne , ed esatto disegno , che molti giovani desiderosi di far
profitto , ed animati anche dalla sua cordiale amorevolezza ,
risolverono di porsi sotto la sua direzione , e alle sue danze
concorsero pure per geniale diporto i primi letterati della
città co . Condusse dipoi una tavola d' ottimo disegno , be-
ne accordata , e di vaghissimo colorito per la chiesa del Car-
mine , esprimente il ritrovamento della Santa Croce , ed altre
molte (^) di sommo pregio ne lavorò per varie chicle della
Toscana , per nulla dire d' un quadro grande , che rappresen-
tava Lot imbriacato dalle figliuole, e d' altri due più volte
copiati , dove era espressa una Diana in atto di dormire con Pa-
ne , che entra nella grotta , e un Endimione , che dorme ,
tutte figure al naturale maestrevolmente condotte . Ma non
solo nelle vicinanze della sua patria , ma in lontane parti si
sparsero i bellissimi dipinti di Gregorio , che per commissio-
ne di Bartolommeo Carducci (;) inviò varie sue opere in Spa-
gna , fralle quali son degne di ricordanza due tavole, in una
delle quali era colorita la Natività , e nell' altra la Resur-
rezione del Signore .
Finalmente dopo replicate infermità giunse all' ultimo
giorno del viver suo nel mese di Dicembre dell' anno 1605.
in età d' anni 47. con fama non solo d' eccellente pittore ,
ma ancora di buon architetto , e d' uomo religioso , e dab-
bene , che faticò molto in far disegni per giovare a' poveri
manifattori; e nella Chiesa della SS. Nonziata fu dato ripo-
so al suo cadavere nel sepolcro desinato a simili professori .


GIU-

(1) Fra questi furono Giovanni Berti , pel quale
colorì una bellissimi tavola da collocarsi nella Chiesa
Parrocchiale di S. Margherita ad Asciano in Valdelsa ,
e Iacopo Giraldi , che ottenne dal Pagani uno Rapen-
do quadro di figure di braccio in circa , esprimente la

Natività del Signore.
(2) Vedi il Baldinucci dove sopra , il quale le ac-
cenna tutte con molta accuratezza.
(3) Pittor fiorentino , amicissimo di Gregorio , disce«
polo di Federigo Zuccheri .
 
Annotationen