Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pazzi, Antonio [Editor]; Marrini, Orazio [Editor]; Moücke, Francesco [Oth.]; Leopold [Honoree]; Maria Louisa [Honoree]; Museo Fiorentino di Preistoria [Contr.]
Serie Di Ritratti Di Celebri Pittori Dipinti Di Propria Mano (Parte I. Volume I.) — In Firenze: Nella Stamperia Moückiana, 1765

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.65767#0069
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
<( XXVII. )&


PITTORE, P 0 E T^, ec.

el villaggio della Renella presso alla cit-
tà di Napoli nacque 1' anno 1615. il fa-
moso artefice Salvator Rosa , che dopo
d' avere atteso all' umane lettere , alla
musica, e a varj suoni di strumenti , colla
direzione di Paolo Greco suo zio mater-
no, e del suo cognato Francesco Fracan-
zano si pose a disegnare diverse vedute
di villaggi, di marine, e di porti ; e da
cui fu poscia corretto a continuare a ca-
non solo ritraile lo scarso sostentamento di


un tale esercizio ,
gion del bisogno,
se , e della sua casa nello stato d' estrema miseria , in cui si
era ridotto dopo la morte del padre , ma gli riuscì di gua-
dagnare 1' approvazione , e 1' affetto del Lanfranco , che vedu-
te alcune sue vaghe operette desiderò di conoscerlo , lo con-
sigliò a proseguire gli studj, gli somministrò valevoli aiuti ,
e comprando un suo quadro , altri pure gliene ordinò per suo
conto . Avendo pertanto ottenuto una convenevol mercede per
le varie pitture da lui leggiadramente condotte , e potendo
in pubblico comparire con decenza vestito , s' introclusse nelle
scuole del Ribera , e d' Aniello Falcone, e diedesi a colorire
storie , vedute , e battaglie . Ma perchè dopo il ritorno da lui
fatto da Roma alla patria , s' accorse , che tali suoi dipinti
non erano ugualmente stimati , che quelli di Micco Spadaro ,
determinò di rappresentare co' suoi colori bassi soggetti sulla
maniera del Bamboccio , e solo in quelli tempi condusse in
Viterbo una tavola per la chiesa della Morte.
Vedendo però il Rosa , che per la persecuzione d' alcu-
ni pittori , de' quali mordacemente sparlava , non potea sarli
 
Annotationen