Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pazzi, Antonio [Editor]; Marrini, Orazio [Editor]; Museo Fiorentino di Preistoria [Contr.]; Leopold [Honoree]; Maria Louisa [Honoree]; Moücke, Francesco [Oth.]
Serie Di Ritratti Di Celebri Pittori Dipinti Di Propria Mano (Parte I. Volume I.) — In Firenze: Nella Stamperia Moückiana, 1765

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.65767#0077
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
<(xxxi. ) &



E 1' eccellenza , ed il credito del maedro ,
e la bravura, e la fama de' fatti allievi
può alquanto conferire a formare nella
mente degli uomini una vantaggiosa idea
del valore d' un qualche artefice ; al me-
rito, ed al virtuoso carattere d' Alessan-
dro Rosi , che circa 1' anno 1627. co
nacque in Firenze , rende non disprege-
vole testimonianza il sapersi , che egli fu

uno de' più attenti discepoli dell' insigne pittore Cesare Dan-
dini (^) , e che insegnò i precetti dell' arte ad Aledandro
Gherardini, che poi divenne quel così celebre professore . Ma
poiché così fatte notizie badar non potrebbero per dare una
sicura ripruova della virtù di quello valentuomo , faremo ono-
rata menzione d' alcuni suoi dipinti , che furon da lui con
eleganza di file in varj tempi condotti , e che oltre all'
avergli procacciata appresso gl' intendenti una dima non or-
dinaria , gli assicurarono anche fra' poderi la fama di bravo
disegnatore , e di pittore molto accurato.
Per nulla dire pertanto de' lavori a fresco eseguiti dal
Rosi nella Galleria de' Corsini, e nel palazzo de' Buini, as-
serire si puote con sicurezza , che assai molti furono i fatti
favolosi , e 1' ideali rappresentanze in varie grandezze da lui
colorite , e fra quede ci piace solo di rammentare i due ra-
pimenti di Proserpina, e d' Orizia , un Ganimede, un Nar-
ciso , che specchiasi al fonte , un' Arianna con Bacco , una Ve-
nere , ed un Adone con diversi amorini, la Musica , e la Bel-
lez-
(1) Vedi 1' Abecedario Pittorico , dove si legge di que. (2) Vedi il Baldinucci nella vita di Cesare Dandini.
sto pittore un elogio assai decoroso.
 
Annotationen